Sci e Covid
Il Covid-19 ha cambiato parte delle nostre abitudini e modificherà anche il modo in cui andremo a sciare il prossimo inverno. Di sicuro dovremo applicare tutte le norme di distanziamento e sicurezza che abbiamo imparato a utilizzare in questi mesi. Lo sci si svolge all’aria aperta quindi il distanziamento sociale, necessario per prevenire la diffusione del Coronavirus, non è difficile da applicare durante l’azione, mentre diversa è la situazione sugli impianti di risalita, in particolare su quelli chiusi. Le norme che verranno applicate nelle prossime settimane dovrebbero comunque essere assimilabili a quelle adottate sui mezzi pubblici. In più quando si scia si è coperti, si indossano i guanti e praticamente tutte le parti del corpo sono riparate, l’aggiunta della mascherina che ormai siamo soliti utilizzare non sarà un problema.
La sfida per le ski area ai tempi del Coronavirus è poi quella di minimizzare le code agli impianti che potrebbero crearsi soprattutto se si dovrà ridurre la capienza dei singoli veicoli, preoccupano in particolare le funivie e le cabinovie mentre sulle seggiovie la situazione sarà verosimilmente più facilmente gestibile visto che si tratta di impianti aperti. Sarà gestita poi in maniera logisticamente efficiente e garantendo il distanziamento l’accesso e il deflusso dagli impianti, con percorsi studiati per l’entrata e l’uscita dalle stazioni. Problematico potrà poi essere l’accesso ai rifugi, possibile che sarà richiesta la prenotazione dei posti ai sedere all’interno dei locali e, intemperie permettendo, verranno utilizzate maggiormente le terrazze. Per contenere la pandemia di Covid-19 non ci saranno gli apres ski e i grandi eventi mentre potranno probabilmente essere organizzati piccoli appuntamenti che possano essere gestiti in maniera efficace. Le prime gare di sci della Coppa del mondo 2020/2021 sono state a porte chiuse e verosimilmente si deciderà di rinunciare al pubblico anche per le gare nel cuore della stagione.
A febbraio, tuttavia, Cortina d’Ampezzo ospiterà i Mondiali di sci e dal 19 ottobre è possibile acquistare i biglietti. Va sottolineato infine che la stagione dello sci estivo si è svolta senza alcun problema e che le ski area aperte al pubblico in ottobre (Val Senales e Passo dello Stelvio) stanno funzionando regolarmente senza particolari problemi legati al Covid anche se, va da sé, non si tratta certo di afflussi paragonabili a quelli che si hanno nei periodi di alta stagione.
Sci e covid. E’ arrivato l’ok del governo all’apertura degli impianti il 18 gennaio, tu cosa farai? Partecipa al sondaggio
29 Novembre 2020
VAL GARDENA - E' tutto pronto per l'inverno e lo sci in sicurezza, quando si potrà
VAL GARDENA - Nessuno al momento può dire quando si potrà tornare a sciare e quando ci si potrà muovere per andare in montagna. Nel frattempo però gli operatori si stanno organizzando per ospitare al ...
Continua
Continua
29 Novembre 2020
CERVINIA - Continua l'apertura di piste e impianti per gli agonisti
Cervinia terrà aperti anche nei prossimi giorni gli impianti di risalita. Nonostante pare ormai certo che non si potranno aprire piste e impianti al pubblico prima di gennaio, gli impianti d...
Continua
Continua
28 Novembre 2020
VAL SENALES - Lunedì si riapre, ovviamente solo per allenamenti
Lunedì 30 novembre riapre il ghiacciaio della Val Senales. Ovviamente sulle piste della ski area altoatesina potranno sciare solo gli atleti che si devono allenare.
La Alpin Arena Senales&nb...
Continua
Continua
28 Novembre 2020
VACANZE DI NATALE - No allo sci alpino, sì al fondo e alle seconde case
Le anticipazioni del prossimo Dpcm confermano il no allo sci, quantomeno lo sci alpino con gli impianti di risalita che rimarranno chiusi. Nonostante il regolamento proposto la scorsa settimana dalla ...
Continua
Continua
27 Novembre 2020
SVIZZERA - Le misure adottate per tenere aperti gli impianti da sci. Video
Mentre tutte le Alpi sono ferme, in Svizzera la stagione sciistica è già iniziata e tra il 28 novembre e il 19 dicembre apriranno praticamente in tutti i comprensori. Ovviamente con misure anti Covid ...
Continua
Continua
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
27 Novembre 2020
Potremo andare a sciare in Svizzera?
Mentre Angela Merkel invoca una posizione unitaria in sede Ue per non aprire la stagione sciistica, in Svizzera si continua a sciare. I comprensori sono aperti, in alcuni casi, già da ottobre visto ch...
Continua
Continua
26 Novembre 2020
SCI e COVID - Il Comitato Alpi Centrali: La linea intransigente è un rischio per la montagna
Il Comitato Alpe Centrali sostiene il messaggio lanciato oggi da Flavio Roda, presidente della Fisi.
"Sosteniamo le parole del presidente perché il nostro sport, a tutti livelli, possa proseguire...
Continua
Continua
26 Novembre 2020
SCI e COVID - Roda: La montagna deve vivere
Il presidente della Fisi, Flavio Roda, ha espresso tutta la sua preoccupazione circa la decisione del Governo di non apire le stazioni sciistiche a Natale. Lo ha fatto con una lettera aperta pubblicat...
Continua
Continua
26 Novembre 2020
La petizione per salvare la stagione sciistica
Una petizione per salvare la stagione sciistica. Sulla piattaforma Change.org è stata lanciata una raccolta firme per lanciare un appello al premier Giuseppe Conte per prendere in considerazione l'ide...
Continua
Continua
25 Novembre 2020
Le Regioni: Senza sci danni per 20 miliardi, servono ristori
Se non ci fosse la stagione sciistica sarebbero provocati danni da 20 miliardi di euro all'economia italiana. I ministri delle regioni alpine tornano sul recente indirizzo del Governo che intende non ...
Continua
Continua
25 Novembre 2020
SESTRIERE - Brasso: Oltre il 15 dicembre non apriamo
Si tornerà a sciare a gennaio? Probabilmente non a Sestriere. A spiegarlo è Giovanni Brasso, presidente della Sestrieres Spa, la società che gestisce piste e impianti della Vialattea.
"Se gli impia...
Continua
Continua
25 Novembre 2020
MONTE PORA - L'appello di Lara Magoni: Conte si svegli! La montagna non può morire. Video
Lara Magoni, assessore al turismo di Regione Lombardia, lancia un appello a Conte e al Governo direttamente dalle piste del Monte Porta. Sono forti i toni dell'ex azzurra di sci, ora politica, che par...
Continua
Continua
25 Novembre 2020
Natale nella seconda casa, ancora tante incertezze
Le decenti anticipazioni del prossimo Dpcm ci hanno purtroppo reso chiaro che, molto probabilmente, le stazioni sciistiche non apriranno. Nonostante il recente regolmento approvato dalle Regioni. Ma i...
Continua
Continua
24 Novembre 2020
L'Austria vuole aprire allo sci nonostante il Covid
In Austria il lockdown finirà il 6 dicembre, dopodiché l'intenzione è quella di aprire al pubblico piste e impianti.
Il tema dell'apertura degli impianti sciistici è caldissimo in queste ore, da qu...
Continua
Continua
24 Novembre 2020
Anef e Federturismo: il Natale senza sci fa crollare l'intero comparto
La chiusura degli impianti o meglio, la non apertura, sarebbe drammatica per gli impianti e per tutte le attività di montagna.
Valeria Ghezzi, presidente di Anef (Associazione nazionale eserc...
Continua
Continua
24 Novembre 2020
Il regolamento completo per gli impianti a fune varato dalle Regioni
La Conferenza delle Regioni ha varato dopo varie traversie e con, a nostro giudizio, colpevole ritardo, il regolamento per gli impianti a fune. Questo dovrebbe normare lo sci nell'inverno funestato da...
Continua
Continua
24 Novembre 2020
Varallo: “Migliaia di famiglie vivono di sci, il Governo ne tenga conto”
Giuseppe Conte ha ribadito ieri che a Natale non si può andare a sciare. Un fatto che, se confermato, costituirebbe un duro colpo per la montagna. Proprio ieri, tra l’altro, la Conferenza delle Region...
Continua
Continua
23 Novembre 2020
Conte gela il mondo dello sci: niente Natale in montagna
Le vacanze di Natale sugli sci non ci saranno. Lo ha ribadito il premier Giuseppe Conte a "Otto e Mezzo" su LA7.
Gia in mattinata erano trapelate notizie che parlavano della decisione di non permet...
Continua
Continua
23 Novembre 2020
Tomba e Brignone: "Le piste da sci sono sicure e vanno aperte"
Alberto Tomba e Federica Brignone, ovvero l'élite dello sci italiano di tutti i tempi, non hanno dubbi: le piste da sci devono essere aperte.
"Lo sci è per eccellenza sport all'aperto ed individu...
Continua
Continua
23 Novembre 2020
Le Regioni: rivedere la scelta di non aprire a Natale o l'economia di montagna crolla
SCI E COVID - Sono state approvate oggi dalle Regioni le regole che dovrebbero normare l'accesso agli impianti e alle piste da sci per il prossimo inverno. Anche se i rumors che arrivano parlano di un...
Continua
Continua