Crissolo, accordo per l'acquisizione degli impianti

07 Luglio 2025


Il rilancio turistico di Crissolo dovrebbe ripartire dal recente accordo, siglato il 4 luglio 2025, dal Comune piemontese e dalla società Sipre con cui si chiudono 10 anni di contenziosi. 

"È stato raggiunto un accordo tra il Comune di Crissolo e la società Sipre di Gabriele Genre & C. per la risoluzione consensuale delle controversie in essere e per l’acquisizione da parte del Comune delle due sciovie Granero Lungo e Ghincia Pastour, per un importo complessivo di 730.000 euro oltre IVA - si legge in una nota del Comune di Crissolo - Il trasferimento include anche tutte le attrezzature accessorie, il generatore revisionato, il bar Ghincia e i relativi locali di deposito. Le sciovie verranno cedute revisionate e collaudate per un periodo di 10 anni, con possibilità di utilizzo per ulteriori 5 anni a seguito di una nuova revisione. L’acquisizione è condizionata al conseguimento da parte del Comune di Crissolo di un contributo a valere sul Bando investimenti sistema neve Regione Piemonte 2025-2030: in caso questo contributo non venisse ottenuto, l’accordo prevede che vi sia un periodo di tempo nel quale individuare altre forme di finanziamento". 

L’intesa riguarda anche la demolizione da parte della Sipre del bar Aquila Nera, come previsto da una sentenza del Consiglio di Stato, e il versamento di 26.137,87 euro per l’occupazione pregressa delle aree gravate da uso civico, in più "la società corrisponderà al Comune il 3% del fatturato lordo annuale derivante dalla produzione di energia elettrica della centrale idroelettrica di Pian della Regina, a partire dal 2026, e da quella in fase di progettazione, quando sarà stata realizzata; quest’ultima garantirà inoltre al Comune una quota fissa annuale di 6.000 euro netti". 

"Credo che questo schema di accordo sia il punto di partenza per una rinnovata serenità a livello locale e per un’intesa che pone in equilibrio entrambe le parti in causa. Si tratta di una svolta non solo per Crissolo, ma per la vallata intera perché chiudere un contenzioso che dura da anni vuol dire poter pensare tutti al futuro e al rilancio di questo territorio. Noi ci stiamo lavorando da tempo e per evidenti ragioni lo abbiamo fatto lontano dai riflettori, senza dichiarazioni pubbliche ma incontrandoci più volte con Gabriele Genre e la Sipre per trovare, un passo alla volta, un accordo che fosse soddisfacente per entrambi e che potesse funzionare", ha commentato il sindaco di Crissolo, Farbizio Re.

Crissolo parteciperà al Bando investimenti sistema neve Regione Piemonte 2025-2030, per un importo totale di 1.175.000 euro. Si prevede l’acquisizione delle sciovie, la sostituzione della fune della seggiovia già di proprietà comunale, l’implementazione dell’impianto di innevamento artificiale, la sistemazione delle piste e l’individuazione di soluzioni per rilanciare il turismo. Se la Regione Piemonte darà l'ok finanzierà gli interventi con massimo 1 milione di euro, mentre i restanti 175.000 euro saranno a carico del Comune. 

 

di Redazione DoveSciare.it
07 Luglio 2025

Località di cui si parla nell’articolo:
Crissolo - Pian Regina
CN | Piemonte