Frontignano di Ussita, ecco la cabinovia, sarà pronta entro dicembre 2025
15 Luglio 2025

© Fotografia - Regione March - L'inaugurazione dei lavori per la nuova cabinovia
Sono iniziati i lavori per riqualificare il comprensorio sciistico umbro di Frontignano di Ussita.
Entro Natale 2025 sarà realizzata la cabinovia Frontignano-Cornaccione. L'impianto, dorato da veicoli da 10 posti, coprirà un tragitto di oltre 2 km e un dislivello di 559 metri, da quota 1350 a 1909. Il viaggio durerà 7 minuti e 35 secondi.
Questa cabinovia oltre a migliorare velocità di trasporto, comfort e sicurezza (pensiamo ai bambini, per esempio) andrà a razionalizzare la dotazione impiantistica del comprensorio sostituendo 3 vecchi impianti. Il costo dell'opera si aggira attorno ai 16 milioni di euro, buona parte dei quali stanziati dai fondi Nextappennino.
"Dopo un lungo iter burocratico ed amministrativo la riqualificazione dell’area del Canalone della stazione turistica di Frontignano è finalmente arrivata ai nastri di partenza: un’opera concepita per offrire agli appassionati una fruizione della montagna più sicura, inclusiva ed ordinata, e soprattutto in tutte le stagioni", spiega il sindaco di Ussita Silvia Bernardini.
Nel dettaglio saranno smantellate le vecchie seggiovie “Selvapiana” e “Cornaccione”, a servizio del settore del Canalone e la biposto “Ginepro” a servizio del settore Saliere.
I lavori di riqualificazione si basano su quattro aspetti principali: offrire strutture di qualità, ripristinare il paesaggio (un impianto al posto di tre), offrire un mezzo di trasporto inclusivo utilizzabile in estate come in inverno da tutti e adatto anche al trasporto delle biciclette.