Valle d'Aosta, ecco i fondi per le nuove funivie di Cervinia
31 Luglio 2025
In Regione Valle d'Aosta è stata approvata al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione che prevede maggiori entrate per 85,22 milioni di euro distribuiti su tre anni: 30,7 milioni nel 2025, 46,7 milioni nel 2026 e 7,8 milioni nel 2027.
"Le nuove entrate provengono in massima parte dalle somme disponibili nel Fondo in gestione speciale presso Finaosta a seguito della distribuzione degli utili di Cva spa 2024", ha commentato il consigliere Antonino Malacrinò (Fp-Pd) La parte maggiore viene destinata "al rinnovo del complesso funiviario Breuil-Cervinia/Plan Maison/Plateau Rosa".
La direttrice di impianti che funge da arroccamento e da collegamento con il ghiacciaio e con le piste di Zermatt sarà rifatta, probabilmente con una modernissima linea di funivie 3S (stesso modello presente sulla tratta Trockener Steg - Piccolo Cervino - Testa Grigia, ovvero Matterhorn Glacier Ride I e II) per il quale "è autorizzata la sottoscrizione dell'aumento di capitale della società controllata Cervino spa, per un importo massimo di euro 70 milioni", ha spiegato ancora Malacrinò.