Vialattea e Montgenèvre, rinnovato l'accordo tra le ski area (c'è anche Bardonecchia)

24 Settembre 2025


La Sestrieres S.p.A. e la Régie des Remontées Mécaniques de Montgenèvre hanno siglato un nuovo accordo quinquennale che regolamenterà le varie attività condivise e le iniziative commerciali definite per la valorizzazione e la promozione del prodotto internazionale. 

Lo skipass internazionale che dà accesso a oltre 400 km di percorsi sciabili e 70 impianti di risalita tra Italia e Francia è d'altra parte molto apprezzato dagli sciatori. Un prodotto che è frutto di una collaborazione quasi cinquantennale visto che il primo skipass che dava accesso alle piste oltreconfine risale già alle fine degli anni '70. 

E il nuovo accordo comprende anche l’area sciistica di Bardonecchia Ski, che come Sestrieres S.p.A. appartiene al fondo iCON, che apporta altri 100 km di piste al maxi comprensorio.

"Questa rinnovata partnership identifica un'aggregazione tra più aree sciistiche che tocca le varie località della Vialattea italiana, la francese Montgenèvre e da quest'anno anche Bardonecchia, un'unione strategica per il territorio che ci permette di presentarci ai mercati internazionali del turismo della neve con un prodotto sempre più forte e competitivo - ha spiegato Giovanni Brasso, Presidente della Sestrieres Spa -  Ringrazio i nostri amici francesi per il lavoro che insieme abbiamo portato avanti e per aver condiviso con noi questo percorso di crescita.” 

Francesi che per bocca di Roger Rouaud, presidente di Régie des Remontées Mécaniques de Montgenèvre, hanno spiegato che “Il rinnovo dell'accordo con Sestrieres S.p.A. è il frutto di una collaborazione esemplare che dura da quasi cinquant'anni. Sottolinea la volontà comune di continuare a lavorare insieme per lo sviluppo dei nostri comprensori sciistici in un contesto sempre più competitivo. Questo rapporto di collaborazione consolidato è innegabilmente un punto di forza per affrontare le sfide future del nostro territorio, come i Giochi Olimpici del 2030".

Dall’inverno 2025/2026 anche i possessori di skipass plurigiornaliero da 6 a 15 giorni Bardonecchia Ski, così come avviene per gli stessi skipass Vialattea, potranno disporre di una giornata di sci sulle piste di Montgenèvre. L’iniziativa è reciproca ed i possessori di skipass plurigiornaliero Montiluna-Montgenèvre avranno due giornate di sci nel settore italiano della Vialattea ed una a Bardonecchia. Per quanto riguarda il prodotto Stagionale è stata riconfermata la commercializzazione dello skipass Vialattea Internazionale valido su tutte le località della Vialattea italiana e sulla francese Montgenèvre. Inoltre, gli skipass Stagionali Vialattea-Bardonecchia e Stagionali Bardonecchia includono 3 estensioni giornaliere su Montgenèvre. Anche gli Stagionali Montiluna-Montgenèvre e gli Stagionali Montgenèvre ricomprendono 3 estensioni giornaliere gratuite valide sul comprensorio di Bardonecchia e 3 in Vialattea. 

Da sottolineare poi che sul versante italiano del Colletto Verde continuano i lavori di riposizionamento della seggiovia Col Saurel, progetto che permetterà un collegamento in quota diretto con la Francia. 

di Redazione DoveSciare.it
24 Settembre 2025

Località di cui si parla nell’articolo:
Vialattea
TO | Piemonte
Montgenevre
Alte Alpi | Francia
Bardonecchia
TO | Piemonte