Salizzona Fondo Grande - Folgaria

Come arrivare
Si può parcheggiare direttamente a Fondo Grande (pochi euro per tutto il giorno) e si sale con l'omonima seggiovia. Altrimenti dal paese, seggiovia Francolini e poi prendere il raccordo a metà della pista Francolini.
Descrizione
La pista Salizzona Fondo Grande è una rossa divertente e tecnica, di certo una delle migliori del comprensorio di Folgaria. Spesso utilizzata per le gare visto che il pendio si adatta alla perfezione alla tracciatura per lo slalom gigante. E' una rossa impegnativa, con una pendenza media piuttosto elevata che la rende tecnica, ma non eccessiva, particolarmente adatta ai curvoni in conduzione. La larghezza della seconda parte del tracciato fa sì che la pista possa essere divisa in due parti, e una delle due può essere destinata agli allenamenti degli sci club.
Si inizia con un pianoro a Sommo Alto, per imboccare la pista Salizzona si deve girare a sinistra e si imbocca la prima parte del tracciato ampia e molto sciabile. Poi la pista curva a destra, seguendo la linea della seggiovia e la pendenza si fa via via più impegnativa, per diventare costante verso il muro finale. La larghezza del tracciato rende la discesa agevole anche in condizioni di traffico. L'innevamento è sempre ottimo grazie alla batteria di cannoni Tecnoalpin montati a intervalli regolari lungo tutto il tracciato che garantiscono una potenza di fuoco degna delle piste migliori delle Alpi. Un panorama mozzafiato accompagna dalla partenza all’arrivo chi decide di scendere da questa pista adatta a sciatori medio-esperti (per chi volesse, c’è anche la possibilità di percorrere una pista parallela più semplice).
Questa pista offre la possibilità di sciare circondati dalla storia: nelle immediate vicinanze sono presenti vari forti della prima guerra mondiale.
Informazioni
Località:
Folgaria
Skirama Dolomiti Adamello Brenta
Quota di arrivo: 1340 m
Quota di partenza: 1650 m
Dislivello: 310 m
Lunghezza: 1150 m
Tipo pista:
Livello:
Medie
Innevamento artificiale:
Sì
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Quando vado a Folgaria la
Inviato da bullodelcamposcuola il 24 Ottobre 2014Quando vado a Folgaria la Salizzona è proprio la pista che evito a causa dell'affollamento.
Non è male, purtroppo è corta
Inviato da Anonymous il 24 Ottobre 2012Non è male, purtroppo è corta e spesso sovraffollata.
Aggiungi un commento