Villaggio piu' caratteristico delle Alpi dove sciare
Le Alpi sono conosciute anche per i loro paesi caratteristici con rustici muri e tetti in pietra e balconi in legno. Non sempre lo sviluppo dei grandi comprensori ha mantenuto queste caratteristiche. Le maggiori stazioni della Francia, per esempio, a partire da Les Menuires (3 Vallées) o La Plagne o ancora Les Arcs o Tignes, sono state costruite da zero da importanti gruppi finanziari che hanno costruito contemporaneamente impianti e strutture ricettive. Si trattava di zone non abitate ma con pendii adatti allo sci. Lì si è deciso di costruire grandi palazzi, a volte con numerosi piani, che poco hanno a che fare con l'architettura di montagna. Questo ha permesso la costruzione di comprensori enormi con una ricettività così ampia da poter giustificare un alto numero di impianti e piste anche a discapito della bellezza dei paesi. Lo stesso è successo anche per altre stazioni con una storia simile in Italia come per esempio Sestriere con la caratteristica torre bianca o San Sicario. Anche alcune stazioni cuneesi come Artesina e Prato Nevoso risentono un po' dell'influenza francese.
Discorso diverso per alcune località della Lombardia, del Trentino, dell' Alto Adige e dell'Austria che partendo da una crescita del turismo più graduale e costante nel tempo e potendo contare su villaggi già esistenti, hanno mantenuto meglio nel tempo il loro stile montano. In Alto Adige l'influenza dello stile architettoniico austriaco è molto evidente e più ci si avvicina al Brennero e più si fa fatica a ricordarsi di essere in Italia, un po' per la lingua delle persone e dei cartelli e un po' per lo stile architettonico nordico.
CONTINUA
Chamois
Piccolo paese della Valtournenche, raggiungibile dalla valle esclusivamente in funivia. Si tratta di uno dei comuni italiani più piccoli con un'area sciabile di modeste dimensioni
SCOPRI LA LOCALITÀ
Livigno
Si tratta di una bella stazione in una vallata a oltre 1800 metri di quota. Innumerevoli chalets si distribuiscono lungo la valle. Esiste anche un'area pedonale dove poter passeggiare e fare shopping approfittando delle esenzioni fiscali riservate al comune.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Ponte di Legno
Si tratta di un borgo storico, attraversato proprio nel centro da un corso d'acqua che darà vita al fiume Oglio. Anche il nuovo sviluppo immobiliare nato vicino alla telecabina per il Tonale mantiene caratteristiche architettoniche prettamente montane con largo uso di pietra e legno. Decisamente meno affasciante dal punto di vista architettonico il Passo del Tonale che non ha un vero e proprio centro storico e offre invece qualche palazzo di grosse dimensioni.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Pedraces
Da ricordare per la famosa chiesetta in quota sulle piste ai piedi del Sasso Santa Croce. Una particolare fusione tra culto, sci e montagna.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Plose - Bressanone
Non si tratta di un paesino ma di una città e le piste da sci non sono in paese bensì poco più in quota a Plose. Tuttavia merita una visita per il particolare stile architettonico prettamente austriaco.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Seefeld
Splendido paese austriaco con un affascinante centro storico ancora più vivo nel periodo natalizio grazie ai mercatini di Natale. Architettura montana austriaca.
SCOPRI LA LOCALITÀ
di Andrea Greco
Articoli promozionali

Sciare a Nassfeld
Scoprite la regione di Nassfeld/Pramollo – un comprensorio sciistico pieno di ... CONTINUA

BENVENUTO INVERNO! SAN MARTINO DI CASTROZZA È PRONTA AD APRIRE LA STAGIONE TRA EVENTI, PROPOSTE VACANZA E UNA BELLA NOVITÀ
Esattamente ad un anno di distanza dall’inaugurazione della cabinovia Colbrico... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Dalle piste dei Campioni alle proposte Family Emotions, L’Alpe Cimbra di Folgaria-Lavarone in Trentino si conferma al top
La skiarea Alpe Cimbra in Trentino è innanzi tutto Vicina da non credere: basta... CONTINUA

VAL DI FIEMME, SCI GIORNO E NOTTE
La Val di Fiemme è circondata da cime di rara bellezza, come le guglie del Late... CONTINUA

Godetevi esperienze indimenticabili a 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiten
Cinque montagne, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impianti di ris... CONTINUA