
Voto medio: 3 (60 voti)
Il tipico paese tirolese di Seefeld sorge a 23 chilometri da Innsbruck.
L'area sciistica dell’Olympiaregion Seefeld è divisa in tre zone per lo sci alpino: per i principianti nella discesa l'ideale sono i campi scuola in zona Geigenbühel, nei pressi del centro del paese di Seefeld, il Birkenlift (Seefeld), l’Hinterfeld (Mösern), lo skilift a Neuleutasch e il Brandlift.
Per gli sciatori in evoluzione è invece particolarmente indicata la zona Seefeld – Gschwandtkopf, con piste esposte a nord, lunghe e immerse in splendidi boschi; è ben raggiungibile da due lati, ovvero dalle località di Seefeld e Mösern.
Per gli sciatori di livello avanzato sono invece indicate le aree Rosshütte e Härmelekopf. Altre stazioni di minore importanza della vallata sono Leutasch, Mösern e Reith.
Gli amanti del fondo trovano ben 256 km di piste preparate, di ogni livello di difficoltà, sia per tecnica classica sia per skating: 140 km di tecnica classica e 116 di skating.
Su un anello di circa 3 km t...
Il tipico paese tirolese di Seefeld sorge a 23 chilometri da Innsbruck.
L'area sciistica dell’Olympiaregion Seefeld è divisa in tre zone per lo sci alpino: per i principianti nella discesa l'ideale sono i campi scuola in zona Geigenbühel, nei pressi del centro del paese di Seefeld, il Birkenlift (Seefeld), l’Hinterfeld (Mösern), lo skilift a Neuleutasch e il Brandlift.
Per gli sciatori in evoluzione è invece particolarmente indicata la zona Seefeld – Gschwandtkopf, con piste esposte a nord, lunghe e immerse in splendidi boschi; è ben raggiungibile da due lati, ovvero dalle località di Seefeld e Mösern.
Per gli sciatori di livello avanzato sono invece indicate le aree Rosshütte e Härmelekopf. Altre stazioni di minore importanza della vallata sono Leutasch, Mösern e Reith.
Gli amanti del fondo trovano ben 256 km di piste preparate, di ogni livello di difficoltà, sia per tecnica classica sia per skating: 140 km di tecnica classica e 116 di skating.
Su un anello di circa 3 km tra Seefeld e Mösern è possibile sciare anche di sera. L'intero anello per lo sci nordico è illuminato da fari ogni giorno dalle 17.00 alle 20.00. I 500 m dell'anello in notturna presso il centro acquatico Alpenbad di Leutasch sono illuminati ogni giorno dalle 17.00 alle 20.00. A Seefeld è stato creato un percorso che si snoda lungo l’anello Lenerwiese A2 per 1,6 km adatto agli sciatori di fondo che vogliono sciare e divertirsi sulla neve con i propri cani.
Da fine novembre all'Epifania Seefeld offre una particolare atmosfera natalizia con i mercatini di Natale, i numerosi concerti ed intrattenimenti.
continua a leggere
34
impianti
0 funivie
4 seggiovie
18 skilift
2 cabinovie
1 funicolari
9 tapis roulant
2100
1200
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2022
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
mer | ![]() | -12--2 |
---|---|---|
gio | ![]() | -16--1 |
ven | ![]() | -11--0 |
sab | ![]() | -7-2 |
dom | ![]() | -2-4 |
lun | ![]() | -3-5 |
mar | ![]() | -2-6 |
Prenotazioni a Seefeld
SEEFELD
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Foto Seefeld
Video Seefeld
Discussioni su Seefeld
-
Sci di fondo a Seefeld
Ultimo commento: 18/01/2011 -
Report di un weekend a Seefeld
Ultimo commento: 23/12/2010
Aggiungi un commento