Ventina - Breuil Cervinia

Come arrivare

Da Cervinia telecabina Cervinia - Plan Maison, poi telecabina Plan Maison - Laghi Cime Bianche ed infine funivia Laghi Cime Bianche - Plateau Rosà. La Ventina inizia alla destra della stazione di arrivo.

Descrizione

La pista Ventina (n.7) a Breuil Cervinia è una delle piste italiane più belle e famose. 11000 metri di forti emozioni che partono dai 3480 metri del Plateau Rosa all'arrivo della funivia Laghi Cime Bianche - Plateau Rosa e terminano nel paese di Cervinia a 2006 m. Il primo tratto scorre sul ghiacciaio, subito la pista ci impegna con una S disegnata alla rovescia su un muro lungo e veloce che offre le migliori emozioni nelle prime ore della giornata. Poi, nel pomeriggio, tendono a formarsi gobbe che rendono meno veloce la discesa. Nonostante ciò la neve rimane generalmente buona a causa dell'elevata quota media. Dopo la S c'è un lungo falsopiano che porta sino al bivio per Valtournenche. Rimanendo sulla Ventina troviamo una serie di brevi muri con curve verso destra e verso sinistra. Il Cervino svetta sulla nostra destra. Scendendo ancora troviamo il bivio per prendere la Funvia per il Plateau. Vuoi rifare la parte superiore della pista? Gira a destra e scendi a uovo: un lungo falsopiano con risalita finale ti aspetta. Ma continuamo a esplorare la Ventina. Siamo a 2800 metri e ancora alcuni brevi muri ci attendono, intervallati da qualche tratto poco pendente. Qui ci sono diverse varianti, ci stiamo avvicinando all'arrivo della seggiovia Lago Goilet. Poco dopo tutte le piste confluiscono in una sola che taglia lateralmente la montagna. A destra c'è un grande lago artificiale mentra a sinistra il pendio della montagna. Inizia un tratto non particolarmente impegnativo, nè molto largo. Riposati perchè ti aspetta il tratto finale. Ecco l'arrivo della seggiovia Bardoney dove la pista si divide lasciandoti la possibilità di numerose varianti. Se ami la velocità non cambiare, continua sulla pista principale. Attento, ti stai immettendo in un muro impegnativo, qui la neve è spesso dura. L'ultimo falsopiano si immette in un bosco molto rado. Eccoti all'ultimo muro, spesso ghiacciato. Solitamente ci sono parecchi sciatori in difficoltà proprio a causa della neve dura. Ma il muro è corto ed è seguito da un breve falsopiano che ci porta dritti alla telecabina. Pronto a risalire?

Informazioni

Località: Breuil Cervinia
Matterhorn Ski Paradise
Quota di arrivo: 2006 m
Quota di partenza: 3480 m
Dislivello: 1474 m
Lunghezza: 11000 m
Livello: Medie
Innevamento artificiale:

Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili

Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA
Bianco splendore col “Gallo Rosso”

Sul sito www.gallorosso.it è possibile scegliere gli agriturismi “Gallo Rosso... CONTINUA
Vai subito in pista: acquista il tuo skipass online con Snowitcard

La magia della neve è arrivata e con lei la voglia irresistibile di scivolare s... CONTINUA
La magia invernale, la stagione 2023/2024 della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta

Una sinfonia di neve fresca, panorami mozzafiato e avventure sulle piste aspetta... CONTINUA
CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile

Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Video

Cartina

Comments

In risposta a:

Inviato da Pendola il 27 Ottobre 2012
Comment

Anch'io ho fatto ventina e marmolada di un fiato, certo la Marmolada è strepitosa sia come pista ma soprattutto come panorama.

Inviato da Non registrato il 18 Settembre 2011
Comment

ok

Inviato da lucas il 26 Ottobre 2012
Comment

FANTASTICA La parte alta e' un pistone tecnico ma con un panorama mozzafiato, senza paragoni in tutte le Alpi. La seconda parte mi piace perche' e' piu' varia e tecnica. Neve ottima fino a primavera. In certi punti, di mattina e con poca gente, si possono tirare curvoni velocissimi. CONSIGLIATISSIMA, DA PROVARE DURANTE TUTTA LA STAGIONE!

Inviato da Max il 19 Febbraio 2013
Comment

La 7 è sempre la 7!

Inviato da Warrior il 29 Marzo 2013
Comment

Bella Matisse, una tuo commento su queste zone è sempre molto indicativo; le conosci molto bene!

Inviato da Non registrato il 25 Ottobre 2013
Comment

Pista molto lunga veramente divertente, arrivi in fondo che hai le gambe caldissime, occhio però alle orecchie, il troppo dislivello a volte provoca dolore e fastidio....veramente bella!!

Inviato da VOV il 5 Ottobre 2015
Comment

Il ventina e' molto difficile???
Riuscite a farmi dei paragoni con le altre piste rosse di Cervinia?
Non ci sono ancora andato e vorrei provare
Grazie

Inviato da admin il 11 Ottobre 2015
Comment

Non è una pista difficilissima ma essendo molto lunga mette a dura prova chi non è molto allenato. A livello di pendenze potrebbe essere paragonabile alla 24 che scende dal Pancheron

Aggiungi un commento

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.