Arabba, si scia dal 4 dicembre, tutte le novità per l'inverno 2025/2026

06 Novembre 2025

© Fotografia - Matteo Agreiter


Manca meno di un mese all'apertura della stagione sciistica 2025/2026 sulle piste di Arabba-Marmolada. L'appuntamento con le prime discese sci ai piedi è fissato per giovedì 4 dicembre 2025. In quella data oltre alle grandi piste di Porta Vescovo, aprirà anche la Sellaronda, 40 km sci ai piedi attorno al Gruppo del Sella, un itinerario sciistico che ha fatto storia. 

Oltre ad essere lungo la Sellaronda, e lo skitour della Grande Guerra, Arabba offre 62 km di piste lunghe e tecniche, che diventano addirittura 480 se si considerano i collegamenti sci ai piedi con le valli vicine (1200 considerando l'intero Dolomiti Superski). 25 impianti di risalita, un gran numero di piste nere da intenditori, e il collegamento con la Marmolada e con la lunghissima pista che scende da Punta Rocca, la celebre Bellunese

arabba
Arabba le novità per la stagione sciistica 2025/2026

La principale novità che gli sciatori troveranno al via della nuova stagione sciistica sarà la nuova cabinovia Lezuo - Belvedere in zona Passo Pordoi. L'impianto va a sostituire una seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico. Si tratta della seggiovia la cui zona di partenza era ricoperta da centinaia di adesivi che si trova lungo la Sellaronda e porta dall'area di Arabba verso la Val di Fassa. 

In estate è stata anche fatta la Revisione pluriennale seggiovia Capanna Bill-Passo Padon, è stato inoltre potenziato il sistema di innevamento programmato sulla pista Salere e lo stesso è stato fatto in zona Marmolada, sulla pista Bellunese, da Fedaia fino a quota 2800 metri.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM

di Redazione DoveSciare.it
06 Novembre 2025

Località di cui si parla nell’articolo:
Arabba
BL | Veneto
Per le tue prossime sciate...
Info PR
Tecnologia, sostenibilità e comfort: il comprensorio sciistico più grande del ...
CONTINUA
La stagione fredda nelle fattorie del marchio “Gallo Rosso” in Alto Adige è...
CONTINUA