Si potrà e come sciare a Cortina nell'inverno delle olimpiandi invernali 2026?
12 Agosto 2025

CORTINA D'AMPEZZO. La domanda è lecita. Si potrà sciare bene a Cortina anche durante il prossimo inverno, quando la località veneta ospiterà le olimpiadi invernali? Innanzitutto cominciamo col dire che durante le vacanze di Natale e Capodanno non si registrerà alcuna limitazione rispetto al solito, con i comprensori completamente operativi. Anzi, vedremo probabilmente operativi gli interventi effettuati negli ultimi anni sul parco impianti.
Da inizio stagione fino al 12 gennaio 2026 tutto regolarmente aperto e accessibile.
Tutti gli impianti e le piste saranno regolarmente aperti e accessibili, senza limitazioni, fino alla conclusione delle festività natalizie.
Dal 12 gennaio - preparativi olimpici
Sarà prevista solo la chiusura graduale della pista Olympia delle Tofane e Labirinti per gli allestimenti di gara; tutte le altre piste della ski area resteranno pienamente fruibili.
Da fine gennaio a metà marzo – periodo dei Giochi
In concomitanza con la creazione dei “perimetri di sicurezza olimpici”, non saranno disponibili al pubblico gli impianti e le piste dell’area Tofana servite da:
- Cabinovia Socrepes
- Baby Socrepes
- Seggiovia Tofana Express
- Seggiovia Piè Tofana / Duca d’Aosta
- Seggiovia Duca d’Aosta / Pomedes
- Cabinovia Col Drusciè
Impianti e piste di Ra Valles
Sempre aperti e accessibili in questo periodo:
- Seggiovia Olympia (Pocol)
- Cabinovia Skyline
- Intera ski area 5 Torri
- Intera ski area Col Gallina
- Intera ski area Lagazuoi
- Intera ski area Faloria / Cristallo
- Intera ski area San Vito di Cadore
- Intera ski area Auronzo / Misurina
Per agevolare gli spostamenti durante i Giochi, sarà predisposto un sistema di pass auto (in via di definizione) e potenziato il servizio skibus e trasporto pubblico locale. Inoltre la nuova telecabina Apollonio Socrepes sarà facilitato il flusso di spettatori verso l'arrivo delle gare di discesa
Dal 15 marzo 2026
Tutti gli impianti e le piste della Tofana torneranno rapidamente operativi, compresa la pista Olympia e le aree di Roncato e San Zan, dopo i lavori di disallestimento post-competizioni.