STUBAI - Da oggi si torna a sciare e a fine mese Ocktoberfest sulla neve
10 Ottobre 2025

© Fotografia - Sebastian Marko
E' iniziata oggi la stagione sciistica 2025 - 2026 allo Stubai, il comprensorio austriaco non lontano da Innsbruck e dal Brennero. In quota sono aperte le prime sei piste, la seggiovia ad 8 posti Rotadl (partenza a 2.623 m) e gli skilift Daunferner 1 e 2 che salgono sino a 3.116 m per un totale quindi di quasi 600 metri di dislivello sciabile. Ovviamente aperte solo per salire in quota le telecabina Gamsgarten 1 e 2.
Oktoberfest sulla neve
Il 25 e 26 ottobre 2025, all’arrivo degli impianti di Eisgrat, ci si trova immersi in un’atmosfera unica. Sciatori in dirndl e lederhosen che si muovono al ritmo della musica dal vivo, profumo di Weißwurst e Brezn, boccali di birra sollevati al cielo, il tutto davanti a un orizzonte fatto di ghiacciai e vette alpine. Il programma mescola tradizione e spettacolo: la spillatura della birra alle 11.30, i concerti di una band locale, la suggestiva esibizione con sci d’epoca del Nostalgia Ski Group, tante attività e premi. Dettaglio molto importante: tutti coloro che indossano l’abito tipico ricevono il 50% di sconto sullo skipass giornaliero.
FIS Freeski World Cup
In autunno, al centro della scena sportiva sul ghiacciaio c’è soprattutto lo Stubai Zoo Snowpark grazie due appuntamenti di rilievo internazionale. Ad aprire le danze è l’evento Stubai Zoo Park & Test Days, dal 7 al 9 novembre 2025. Tre giorni di sport ed evoluzioni sulle line dello snowpark, ma anche di innovazione e convivialità, presso la Testival Area all’Eisgrat, a 2.900 metri, dove si avrà l’occasione di provare gratuitamente le ultime novità di brand come Burton, Jones, Salomon e Nidecker, accompagnati da DJ set, aree relax, divertimenti vari e originali come la snow-bocce e persino un piccolo museo dedicato allo snowboard. E quando le piste chiudono, la festa continua a valle, con party e concerti al Dorfpub Neustift.
Dal 19 al 22 novembre, lo snowpark ospita l’apertura della FIS Freeski World Cup, appuntamento ormai fisso che celebra l’eccellenza del freeski mondiale. Oltre venti nazioni sono rappresentate da atleti pronti ad offrire performance spettacolari nelle qualificazioni e nella finale, trasmessa in diretta internazionale su ORF 1, RAI, SRF, Sweden e Slovenia. Pubblico e tifosi possono assistere gratuitamente alle competizioni (con skipass valido) dalle tribune panoramiche, vivendo da vicino l’adrenalina di una Coppa del Mondo in alta quota e approfittando dei punti ristoro vicini.
Skitest materiali 2025/2026
Appassionati di ogni livello potranno testare, in anteprima assoluta e in condizioni neve ottimali, le innovazioni della stagione 2025/26 dal 13 al 16 novembre presso l’area test di Eisgrat, raggiungibile con la cabinovia Eisgratbahn. Oltre alle prove libere in pista, il programma prevede dimostrazioni tecniche, workshop dedicati alla sicurezza in montagna con prove di utilizzo dell’ARTVA, sessioni di allenamento mirate e momenti di musica e festa.