Voto medio: 2.8 (106 voti)
Nel cuore dell'Appennino Umbro-Marchigiano si trova Monte Catria, piccolo comprensorio sciistico con neve garantita per diversi mesi all'anno. La stazione sciistica è sita interamente nella Provincia di Pesaro e Urbino, nel territorio del comune di Frontone. E' disposta sulle pendici nord-orientali del Monte Acuto nel gruppo montuoso del Monte Catria, da 1510 metri fino ai 560 metri di Caprile.
Da gennaio 2018 è in funzione la seggiovia triposto in sostituzione dello skilift. La seggiovia “le Cotaline”, è installata a pochi metri dal rifugio a monte Cotaline 1400 e consente di raggiungere, in soli tre minuti, quota 1468 metri.
Da gennaio 2019 è in funzione la nuova cabinovia biposto Pulsè che porta a quota 1400 metri. La telecabina ad ammorsamento permanente Caprile - Monte Acuto, è l'impianto di arroccamento che permette di raggiungere il Monte Acuto ed il Monte Catria, due vette sul massiccio del Catria. Da qui una discesa fuoripista raggiunge la valle, lunga 6 km è battut...
Nel cuore dell'Appennino Umbro-Marchigiano si trova Monte Catria, piccolo comprensorio sciistico con neve garantita per diversi mesi all'anno. La stazione sciistica è sita interamente nella Provincia di Pesaro e Urbino, nel territorio del comune di Frontone. E' disposta sulle pendici nord-orientali del Monte Acuto nel gruppo montuoso del Monte Catria, da 1510 metri fino ai 560 metri di Caprile.
Da gennaio 2018 è in funzione la seggiovia triposto in sostituzione dello skilift. La seggiovia “le Cotaline”, è installata a pochi metri dal rifugio a monte Cotaline 1400 e consente di raggiungere, in soli tre minuti, quota 1468 metri.
Da gennaio 2019 è in funzione la nuova cabinovia biposto Pulsè che porta a quota 1400 metri. La telecabina ad ammorsamento permanente Caprile - Monte Acuto, è l'impianto di arroccamento che permette di raggiungere il Monte Acuto ed il Monte Catria, due vette sul massiccio del Catria. Da qui una discesa fuoripista raggiunge la valle, lunga 6 km è battuta in condizioni di particolare innevamento
Da gennaio 2022 è in funzione la seggiovia quadriposto Travarco lunga un chilometro e che permette di aprire altre 4 piste già esistenti, allargate e messe in sicurezza per altri 7 chilometri di pista.
La zona sciistica del Monte Catria è composta quindi da
- Funivia : Caprile – Monte Acuto
- Seggiovie : Cotaline e Travarco
- Tapis Roulant : Campo Scuola 1
- Tapis Roulant : Kinderland
Le piste per lo sci alpino sono immerse nelle faggete: sono adatte per principianti e sciatori di media capacità. Il Kinderland Adventure park, è posto a monte della telecabina, con una pista tubbyng, due percorsi per ciambelle e bob, una pista per i più piccoli, un castello gonfiabile ed altri giochi; è servito da un nastro trasportatore, ed è dedicato ai bimbi per giocare e scivolare. Per lo snowboard è presente uno snow park.
Per lo sci di fondo c'è un anello che attraversa l'Altopiano dell'Infilatoio verso il monte Catria, per 5,5 km. Per scoprire le meraviglie del Catria sono organizzate escursioni con le ciaspole e passeggiate di diversi livelli di difficoltà, dalle due ore sino all'intera giornata per raggiungere la Croce a quota 1701 metri. (Guide GEA della Regione Marche ed FINW. Info e prenotazioni con 24h di anticipo: 333.5033362)
continua a leggere
5
impianti
0 funivie
2 seggiovie
0 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
1510
560
Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2022
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
dom | ![]() | 1-4 |
---|---|---|
lun | ![]() | -0-7 |
mar | ![]() | -0-8 |
mer | ![]() | -0-8 |
gio | ![]() | -0-9 |
ven | ![]() | -0-8 |
sab | ![]() | -1-8 |
MONTE CATRIA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Foto Monte Catria
Video Monte Catria
Discussioni su Monte Catria
-
Riapre il monte Catria
Ultimo commento: 03/03/2008
Comments
Inviato da Sofia il 10 Dicembre 2014
Si scia adesso a dicembre 2014 ?
si puo fare
Inviato da Alessandro il 4 Dicembre 2013La bellezza ambientale non è discutibile perchè le piste passano tutte in mezzo agli alberi ed è davvero molto bello. Purtroppo i km di piste sono molto pochi e un buono sciatore dopo qualche ora rischia di annoiarsi. La situazione cambia se la pista fino al fondovalle è percorribile (occhio che sul sito spesso la danno chiusa ma si percorre ugualmente), in tal caso anche un buono sciatore riesce a passare una discreta giornata. A detta degli snowboarders lo snowpark non è male. Un pregio: costa poco.
Aggiungi un commento