OLIMPIADI 2026 - Le sedi di gara della candidatura Milano - Cortina
03 Ottobre 2018

Il Coni ha candidato ufficialmente Milano e Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026.
Se l’opzione italiana risulterà vincente si avrà per la prima volta un’olimpiade divisa tra due sedi molto distanti visto che tra Milano e Cortina ci sono 420 chilometri e oltre 4 ore d’auto.
Ma dove sarebbero le sedi di gara? Il progetto Milano Cortina prevede che le competizioni non si svolgeranno solo in queste città ma ci sarebbe anche il coinvolgimento di Valtellina, Val di Fiemme e Val Pusteria.
Nel dettaglio, a Milano si disputerebbero le gare di hockey, pattinaggio artistico, pattinaggio velocità e short track oltre alla cerimonia d’apertura.
Sarebbe poi coinvolta la Valtellina con le gare di freestyle a Livigno, quelle di snowboard a Bormio e quelle di sci di fondo a Santa Caterina di Valfurva.
Cortina sarebbe invece la “casa” dello sci alpino, del curling, del bob, dello slittino e dello skeleton mentre salto e combinata nordica sarebbero ospitato dalla Val di Fiemme presso i trampolini di Predazzo e il biathlon sarebbe invece ad Anterselva, in Alto Adige, località che ha ospitato già diversi mondiali di questa specialità.
di Redazione DoveSciare.it
03 Ottobre 2018
Località di cui si parla nell’articolo:
Cortina d'AmpezzoSanta Caterina ValfurvaBormioLivignoVal di FiemmePredazzoAlta PusteriaArticoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento