VAL DI FASSA - Pista Aloch, si scia da fine novembre
28 Ottobre 2019

© Fotografia - Pista Aloch Pozza di Fassa
Meteo permettendo, la pista Aloch di Pozza di Fassa sarà tra le prime a inaugurare la stagione sciistica 2019 2020. L'apertura del tracciato dello Ski Stadium, il cui nome è indissolubilmente legato alle competizioni e allo slalom speciale, è previsto infatti per la fine di novembre
In occasione dei Mondiali juniores dello scorso anno la pista Aloch è stata ampliata e migliorata, soprattutto è stato potenziato il sistema di innevamento programmato che ora dispone di 24 cannoni a ventola capaci di innevare tutto il tracciato in sole 72 ore. Certo, serve il freddo.
E per il 29 e 30 novembre proprio qui è prevista una gara Fis mentre l'appuntamento con il celebre slalom in notturna di Coppa Europa è fissato per il 16 dicembre. La gestione della pista è affidata alla società Funivie Buffaure che apporterà cambiamenti volti a una maggiore valorizzazione nel prossimo futuro, come spiega Christian Lorenz, presidente della Funivie Buffaure.
«Crediamo nelle potenzialità dell’Aloch anche in seguito agli investimenti di alcuni milioni di euro per il perfezionamento della pista. Il tracciato va utilizzato al meglio, per questo abbiamo scelto, a differenza degli anni scorsi quando ce ne occupavamo direttamente, di avvalerci delle competenze di Sergio Liberatore per la sua gestione. L’intento è accrescere l’attività del tracciato ospitando nuovi sci club, società e utenti, interessati a gare e allenamenti».
di Redazione DoveSciare.it
28 Ottobre 2019
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento