DOLOMITI SUPERSKI - Investiti 100 milioni nonostante il Covid, Varallo: "Un segnale forte a tutta la filiera"
25 Settembre 2020

© Fotografia - wisthaler.com - Dolomiti Superski
Dolomiti Superski non si ferma e, nonostante le incertezze relative al Covid, ha investito anche quest'anno in impianti, piste e sistemi di innevamento. Le 130 società funiviarie che compongono i 12 comprensori sciistici che fanno parte di Dolomiti Superski hanno investito quest'anno 100 milioni di euro, un quarto dei quali destinati a migliorare i sistemi per la produzione di neve tecnica.
“È un segnale forte a tutta la filiera, quello che gli impiantisti di Dolomiti Superski vogliono dare con la conferma del piano di investimento, nonostante la crisi mondiale da Covid-19 - commenta Andy Varallo, neopresidente di Dolomiti Superski - È la dimostrazione che noi crediamo fortemente nella possibilità di continuare a fare il nostro lavoro, accettando la sfida dei tempi. Come vertice della filiera turistica ci sentiamo responsabili anche per tutti coloro che vivono e lavorano nell’ambito turistico del nostro territorio”
La linea guida negli investimenti non è quella di creare nuove skiarea ma di migliorare costantemente la sicurezza e il comfort di cabinove e seggiovie, ottimizzare i collegamenti, migliorare l'innevamento qualitativamente e potenziando i sistemi in modo da produrre più neve possibile (sprecando meno risorse) nelle finestre di freddo e migliorare le piste e la loro preparazione. In poche parole: migliorare l'esperienza per gli sciatori.
Nonostante l'emergenza legata al Coronavirus quasi tutti gli investimenti programmati sono stati rispettati e così gli sciatori, al via della stagione sciistica 2020/2021 troveranno 9 nuovi impianti sulle piste del Dolomiti Superski.
I nuovi impianti del Dolomiti Superski per la stagione 2020/2021:
- Cortina: nuova seggiovia Pian di Ra Valles – Ra Valles – Bus di Tofana
- Plan de Corones: nuova cabinovia Olang 1 + 2
- Alta Badia: nuova seggiovia Costoratta a Corvara e nuova seggiovia La Brancia a San Cassiano
- Val di Fassa: nuova seggiovia Belvedere
- Carezza: nuova cabinovia König Laurin (Re Laurino) 1 + 2, prolungamento seggiovia Tschein
- 3 Cime Dolomiti: nuova cabinovia Helmjet e nuovo skilift Bruggerleite
di Redazione DoveSciare.it
25 Settembre 2020
Località di cui si parla nell’articolo:
Cortina d'AmpezzoKronplatz - Plan De CoronesAlta BadiaVal di FassaCarezza - Passo CostalungaDolomiti SuperskiVal GardenaArticoli promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Aggiungi un commento