Voto medio: 3.5 (168 voti)
Dolomiti Superski è il più grande comprensorio sciistico italiano e tra i più importanti del mondo. Si colloca a cavallo tra il Veneto ed il Trentino Alto Adige, nelle province di Belluno, Trento, Bolzano, sulle Alpi Sud Orientali. Un unico skipass permette l'accesso agli impianti di 12 zone sciistiche adagiate in un paesaggio incantevole: Cortina d'Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena - Alpe di Siusi, Val di Fassa - Carezza, Arabba, Marmolada, Tre Cime Dolomiti in Alta Pusteria, Val di Fiemme - Obereggen, San Martino di Castrozza - Passo Rolle, Valle Isarco, Alpe Lusia/San Pellegrino (Passo San Pellegrino, Moena - Alpe Lusia, Falcade e Bellamonte), Skicivetta.
1246 km di piste che comprendono gran parte dei percorsi da sci invernali delle Dolomiti. 500 km di piste sono interamente collegate tra loro. Gli sciatori trovano pendii adatti ad ogni capacità, i più esigenti hanno ampia scelta anche tra le zone teatro della Coppa del Mo...
Dolomiti Superski è il più grande comprensorio sciistico italiano e tra i più importanti del mondo. Si colloca a cavallo tra il Veneto ed il Trentino Alto Adige, nelle province di Belluno, Trento, Bolzano, sulle Alpi Sud Orientali. Un unico skipass permette l'accesso agli impianti di 12 zone sciistiche adagiate in un paesaggio incantevole: Cortina d'Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena - Alpe di Siusi, Val di Fassa - Carezza, Arabba, Marmolada, Tre Cime Dolomiti in Alta Pusteria, Val di Fiemme - Obereggen, San Martino di Castrozza - Passo Rolle, Valle Isarco, Alpe Lusia/San Pellegrino (Passo San Pellegrino, Moena - Alpe Lusia, Falcade e Bellamonte), Skicivetta.
1246 km di piste che comprendono gran parte dei percorsi da sci invernali delle Dolomiti. 500 km di piste sono interamente collegate tra loro. Gli sciatori trovano pendii adatti ad ogni capacità, i più esigenti hanno ampia scelta anche tra le zone teatro della Coppa del Mondo.
Gli amanti dello sci nordico possono usufruire di ben 1177 km. 20 snowparks allietano gli spericolati. 481 impianti risalgono queste stupende montagne, Patrimonio Naturale Unesco. Ne nomino solo alcune: la Marmolada, 3342 m, le Tofane di Rozes, le Tre Cime di Lavaredo, Sass Pordoi...
16 skitours attraversano le 12 valli del Dolomiti Superski: sono percorsi tematici come il Sellaronda, lo skitour Marmolada o quello della Grande Guerra.
continua a leggere
481
impianti
0 funivie
0 seggiovie
0 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
2778
1000
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
sab | ![]() | -11-0 |
---|---|---|
dom | ![]() | -18--2 |
lun | ![]() | -17--3 |
mar | ![]() | -19--5 |
mer | ![]() | -20--5 |
gio | ![]() | -19--7 |
ven | ![]() | -19--5 |
DOLOMITI SUPERSKI
Webcam
Dolomiti Superski è sinonimo di sci ai massimi livelli. 481 impianti, oltre 1200 kilometri di piste tra Alto Adige, Trentino e Veneto, le montagne più pittoresche, le piste migliori e il celebre Sellaronda
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Incredibile
Inviato da Attilio il 1 Maggio 2019Non ci mancherai......parlare in questi termini di piste e servizi che tutto il mondo prende ad esempio è indice che tu non abbia visto molto oltre Roccaraso
Esoso
Inviato da MarcoMantini il 27 Gennaio 2017Abbonamenti carissimi e non offre nulla a livello di piste ci sono solo una moltitudine di impianti e piste meno che mediocri molto meglio località del centro italia come roccaraso dove agli impianti abbina piste sia facili che tecniche.
Poi chiedere 57 euro per uno skipass è davvero un furto sono finite le dolomiti chip and chic.
Inviato da Donatella il 28 Dicembre 2015
Fiera é molto bassa, intorno ai 700 metri. San Martino intorno ai 1500! San Martino come località alpina non può essere paragonata a Fiera, che dista almeno 15 km, il panorama cambia radicalmente e hai gli impianti a portata di mano. A meno che tu non voglia trasferirti con la famiglia e avviare una nuova vita nel Primiero, allora forse conviene stare in valle, anche se in estate é caldo come a Bolzano!
Fiera di Primiero
Inviato da Mauro il 20 Gennaio 2013Fiera è una buona base di partenza: è più vivibile di S. Martino di Castrozza, dove dovrai recarti per trovare piste per tutti i livelli. Salendo ancora arrivi a Passo Rolle dove le piste sono più facili ed il panorama sul Cimon della Pala è stupendo. Buone vacanze! m.
impressioni
Inviato da mauurizio il 3 Dicembre 2012dolomiti superski fantastico se non ci fosse bisognerebbe inventarlo insuperabile
Info
Inviato da Gianluca il 13 Settembre 2012Sapete dirmi se Fiera di Primiero è una bella zona per andare a sciare ? E sopratutto se adatta per principianti ?
Ciao grazie e buoe vacanze
il 30 partenza per Martino in
Inviato da Anonymous il 25 Dicembre 2011il 30 partenza per Martino in Badia e vai!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aggiungi un commento