Voto medio: 3.1 (65 voti)
Il comprensorio sciistico Tre Valli - Alpe Lusia/San Pellegrino, (Val di Biois in Veneto, Val di Fassa e Val di Fiemme in Trentino)
comprende le località sciistiche di Passo San Pellegrino, Moena - Alpe Lusia, Falcade e Bellamonte ed è inserito nel carosello sciistico Dolomiti Superski. Il collegamento tra Falcade ed il Passo San Pellegrino è possibile sci ai piedi grazie alle piste del Col Margherita. Dal paese di Falcade si sale in quota con la telecabina le Buse. Per raggiungere Moena e Lusia occorre prendere il bus navetta che in 15 minuti collega le 2 skiaree.
Nel demanio sciabile Tre Valli si scia su 100 km di piste mentre lo sguardo ammira la catena dei Monzoni, la Marmolada, il Pelmo, il Civetta, l’Agner, le Torri del Vajolet ed il gruppo delle Pale di S. Martino.
Esiste un itinerario segnalato, lo Ski tour delle Emozioni, che collega tutte e tre le vallate nel comprensorio sciistico dell’Alpe Lusia /San Pellegrino. Lo Ski Tour delle Emozioni può essere fatto d...
Il comprensorio sciistico Tre Valli - Alpe Lusia/San Pellegrino, (Val di Biois in Veneto, Val di Fassa e Val di Fiemme in Trentino)
comprende le località sciistiche di Passo San Pellegrino, Moena - Alpe Lusia, Falcade e Bellamonte ed è inserito nel carosello sciistico Dolomiti Superski. Il collegamento tra Falcade ed il Passo San Pellegrino è possibile sci ai piedi grazie alle piste del Col Margherita. Dal paese di Falcade si sale in quota con la telecabina le Buse. Per raggiungere Moena e Lusia occorre prendere il bus navetta che in 15 minuti collega le 2 skiaree.
Nel demanio sciabile Tre Valli si scia su 100 km di piste mentre lo sguardo ammira la catena dei Monzoni, la Marmolada, il Pelmo, il Civetta, l’Agner, le Torri del Vajolet ed il gruppo delle Pale di S. Martino.
Esiste un itinerario segnalato, lo Ski tour delle Emozioni, che collega tutte e tre le vallate nel comprensorio sciistico dell’Alpe Lusia /San Pellegrino. Lo Ski Tour delle Emozioni può essere fatto da sciatori di media esperienza. E' lungo circa 50 Km in un anello che prevede quattro punti di partenza: Ronchi di Moena, Falcade, Passo San Pellegrino o Castelir di Bellamonte/Alpe Lusia.
Da Falcade grazie a 3 seggiovie si sale ai 2513 m del Col Margherita e con la discesa La VolatA si giunge alle piste del Passo San Pellegrino, passaggio obbligato per raggiungere il paradiso dello sci tra la Cima Uomo e Costabella. Uno skibus gratuito porta rapidamente alla partenza della cabinovia Ronchi-Valbona. Da qui con gli impianti si raggiungono "Le Cune" a 2210 metri, e il lago di Paneveggio nel cuore del parco naturale omonimo, presso Passo Valles. Da lì partono 6 km di piste che portano a Castelir di Bellamonte. Dal Passo Valles infine si scende a Falcade lungo un percorso di 11 km: la pista degli innamorati.
continua a leggere
24
impianti
1 funivie
12 seggiovie
4 skilift
5 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
2513
1200
Ultimo aggiornamento 04 Febbraio 2023
Impianti aperti
4 su 23
Piste aperte
99km su 100
Neve
Min: 20cm
Max: 77cm
Dettagli
sab | ![]() | -11--5 |
---|---|---|
dom | ![]() | -13--6 |
lun | ![]() | -14--7 |
mar | ![]() | -17--7 |
mer | ![]() | -18--9 |
gio | ![]() | -17--9 |
ven | ![]() | -17--7 |
TRE VALLI
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Buono
Inviato da Marco Tommaso il 20 Novembre 2015Passo San Pellegrino - Falcade è di gran lunga il più bel comprensorio delle Tre Valli. Quello con più piste, con più altitudine e con più dislivello. Gli impianti sono moderni ed efficienti. I 60 km di piste sono per tutti i gusti e sono sufficienti per passare una bella giornata sugli sci.
Moena - Bellamonte è un'ottima località per i principianti perchè le piste azzurre sono lunghe e ampie e non il solito misero campo scuola. Per gli sciatori di livello più avanzato, il comprensorio è troppo piccolo: si salvano solo 3-4 piste (le due rosse che scendono dal Lastè, la nera che scende a Moena e la rossa delle Cune). Per contro Moena è il paese più bello delle val di Fassa e val di Fiemme.
tre valli
Inviato da admin il 15 Marzo 2014comprensorio vasto e vario. Penorami molto suggestivi e belle piste. Moena è ottima per una vacanza vista la quantità di buone strutture e di ristoranti etc. Purtroppo le ski area non sono tutte collegate. In ogni caso la zona è "strategica" per una settimana bianca, Canazei è vicina e quindi il famoso Sellaronda
Aggiungi un commento