
BL | Veneto
Falcade - Ski Area San Pellegrino
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 2.9 (368 voti)
Falcade è una nota località sciistica situata in un'ampia conca, nella valle del Biois, e sovrastata dall' imponente gruppo del Focobon. Fa parte della Ski Area Alpe Lusia/San Pellegrino ed è collegata sci ai piedi al Passo San Pellegrino grazie alle piste del Col Margherita. Dal paese si sale in quota con la telecabina Le Buse.
Tra le piste del versante veneto va senza dubbio ricordata la lunghissima Pista degli Innamorati che dai 2514 metri del Col Margherita giunge sino al paese di Falcade dopo ben 12 km: è l'ultimo tratto dello ski tour delle Emozioni, itinerario che può arrivare o partire da Falcade o da Moena, dal Passo S. Pellegrino o da Castelir di Bellamonte.
A Falcade 8 impianti, 5 seggiovie e 3 skilift, risalgono 13 piste molto panoramiche, adatte ad ogni tipo di sciatore. 4 seggiovie e una funivia collegano Falcade con l'area sciabile del Passo San Pellegrino dando l'opportunità di sciare su 60 km di piste sempre ben preparate per lo sci alpino.
Per gli aman...
Falcade è una nota località sciistica situata in un'ampia conca, nella valle del Biois, e sovrastata dall' imponente gruppo del Focobon. Fa parte della Ski Area Alpe Lusia/San Pellegrino ed è collegata sci ai piedi al Passo San Pellegrino grazie alle piste del Col Margherita. Dal paese si sale in quota con la telecabina Le Buse.
Tra le piste del versante veneto va senza dubbio ricordata la lunghissima Pista degli Innamorati che dai 2514 metri del Col Margherita giunge sino al paese di Falcade dopo ben 12 km: è l'ultimo tratto dello ski tour delle Emozioni, itinerario che può arrivare o partire da Falcade o da Moena, dal Passo S. Pellegrino o da Castelir di Bellamonte.
A Falcade 8 impianti, 5 seggiovie e 3 skilift, risalgono 13 piste molto panoramiche, adatte ad ogni tipo di sciatore. 4 seggiovie e una funivia collegano Falcade con l'area sciabile del Passo San Pellegrino dando l'opportunità di sciare su 60 km di piste sempre ben preparate per lo sci alpino.
Per gli amanti del fondo c'è il Centro Fondo di Falcade, situato in centro paese e coperto da neve programmata, con 4 anelli, 2 rossi per 11,5 km e 2 blu di 5 km. E' possibile sciare in notturna su 2 km di pista illuminata in centro paese nei giorni di martedì e giovedì dalle 18.00 alle 21.00.
I bimbi possono divertirsi al parco giochi "Falcaland" in località Le Buse.
16
impianti
1 funivie
9 seggiovie
3 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
2513
1200
Ultimo aggiornamento 03 Febbraio 2023
Impianti aperti
15 su 15
Piste aperte
33km su 55
Neve
Min: 40cm
Max: 62cm
Dettagli
sab | ![]() | -3-2 |
---|---|---|
dom | ![]() | -5--0 |
lun | ![]() | -6--1 |
mar | ![]() | -7--0 |
mer | ![]() | -8--1 |
gio | ![]() | -10--2 |
ven | ![]() | -7--0 |
Prenotazioni a Falcade - Ski Area San Pellegrino
FALCADE - SKI AREA SAN PELLEGRINO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Foto Falcade - Ski Area San Pellegrino
Video Falcade - Ski Area San Pellegrino
Discussioni su Falcade - Ski Area San Pellegrino
-
info su falcade
Ultimo commento: 14/03/2016
Comments
Piste non preparate
Inviato da Josef il 1 Marzo 2020sabato 29.02.2020.. gran parte delle piste non preparate... nessuna spiegazione
Falcade e S.Pellegrino
Inviato da Massimo M il 8 Gennaio 2017Località carina e buona per sciare: ottima la preparazione delle piste e la quantità di quelle aperte nonostante l'assenza totale di neve naturale (Natale 2016). Molto bella la nuova nera "La Volata"
Inviato da Roberta il 31 Dicembre 2016
Ottime piste ma con 47 euro di costo ski pass è ma possibile dover pagare anche lo ski bus x il collegamento con Moeana?
Inviato da sab il 24 Dicembre 2016
La telecabina é stata pagata con i soldi della provincia di Trento (fondo Brancher sui comuni confinanti col Trentino) perché se aspettavamo i finanziamenti del Veneto a quest'ora avremmo una vecchia manovia..
Inviato da Grazia il 3 Ottobre 2016
La cabinovia c'e' eccome, a Falcade. Moderna e veloce, inaugurata a dicembre 2015. Comprensorio eccellente per efficienza e modernità degli impianti, varietà delle piste, panorami, rifugi in quota. Sia il versante veneto che quello trentino sono davvero eccellenti.
Buono
Inviato da Marco Tommaso il 20 Novembre 2015Passo San Pellegrino - Falcade è di gran lunga il più bel comprensorio delle Tre Valli. Quello con più piste, con più altitudine e con più dislivello. Gli impianti sono moderni ed efficienti. I 60 km di piste sono per tutti i gusti e sono sufficienti per passare una bella giornata sugli sci.
Inviato da Claudia il 23 Dicembre 2014
Il maestro Michele è il migliore in assoluto❤️
Aggiungi un commento