
TN | Trentino
Passo San Pellegrino
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3.5 (173 voti)
Il Passo San Pellegrino collega i paesi di Moena (in Val di Fassa, in Trentino) e Falcade (nella valle del Biois, in provincia di Belluno, in Veneto).
Il Passo San Pellegrino fa parte della skiarea di San Pellegrino e presenta 35 km di piste per lo sci alpino, ai piedi della catena dei Monzon: 11 piste facili per 16,08 km, 6 rosse per 16,13 km e 2 nere per 3,15 km servite da 15 impianti moderni tra cui una prestigiosa funivia con 2 cabine da 96 posti progettate da Pininfarina, per salire dai 1918 metri ai 2513 m della vetta del Col Margherita. Nel gennaio del 2016 una nuova cabinovia Falcade-Le Buse ha migliorato l'accessibilità alle piste sul versante veneto della Ski Area San Pellegrino con pista di rientro in paese. Gli altri impianti sono 9 seggiovie e 4 skilft.
Dal Col Margherita partono piste molto avvincenti e tecniche oltre a interessanti itinerari freeride. Su tutte segnaliamo la pista La VolatA, l'ultima nata nel comprensorio, inaugurata nella stagione sciistica 201...
Il Passo San Pellegrino collega i paesi di Moena (in Val di Fassa, in Trentino) e Falcade (nella valle del Biois, in provincia di Belluno, in Veneto).
Il Passo San Pellegrino fa parte della skiarea di San Pellegrino e presenta 35 km di piste per lo sci alpino, ai piedi della catena dei Monzon: 11 piste facili per 16,08 km, 6 rosse per 16,13 km e 2 nere per 3,15 km servite da 15 impianti moderni tra cui una prestigiosa funivia con 2 cabine da 96 posti progettate da Pininfarina, per salire dai 1918 metri ai 2513 m della vetta del Col Margherita. Nel gennaio del 2016 una nuova cabinovia Falcade-Le Buse ha migliorato l'accessibilità alle piste sul versante veneto della Ski Area San Pellegrino con pista di rientro in paese. Gli altri impianti sono 9 seggiovie e 4 skilft.
Dal Col Margherita partono piste molto avvincenti e tecniche oltre a interessanti itinerari freeride. Su tutte segnaliamo la pista La VolatA, l'ultima nata nel comprensorio, inaugurata nella stagione sciistica 2016/2017. Questo tracciato, segnalato come pista nera, è omologato Fis per tutte le specialità e ospiterà le prove veloci di Coppa Europa femminile e i Mondiali Juniores di sci alpino che si terranno in Val di Fassa nel 2019. La Pista degli Innamorati è un tracciato super panoramico di 12 km che dalla stazione a monte della funivia Col Margherita (2.514 m) scende fino all’abitato di Falcade (1.100 m).
Sul versante nord del Col Margherita, gli appassionati del fuoripista possono sciare in sicurezza nel Col Margherita Freeride Park con apposita segnaletica, delimitazione dell’itinerario lungo 800 m.
Gli amanti della tavola trovano divertimento invece nello Sanpe Snowpark di Passo San Pellegrino, in località Costabella : 4 rail e 10 box di diverse misure e difficoltà su 800 m di lunghezza serviti dalla seggiovia a 4 posti "Campigol”. Per i bimbi dai 3 anni in su, il parco giochi "Kids Paradise"( 0462 573369) presso lo Chalet Cima Uomo permette di divertirsi sulla neve.
La ski area del Passo San Pellegrino è collegata sci ai piedi con la zona sciistica di Falcade permettendo così di sciare su 75 km totali risaliti da 19 impianti. Il Passo San Pellegrino sta al centro del demanio sciistico Ski Area Alpe Lusia/San Pellegrino che comprende oltre Falcade anche la ski area Moena - Alpe Lusia, raggiungibile in 15 minuti tramite il bus navetta gratuito. A cavallo tra il Trentino Alto Adige ed il Veneto le 3 aree sciistiche fanno parte del grande comprensorio del Dolomiti Superski.
Intorno all’area del Passo San Pellegrino, ad aprile si svolge la Pizolada delle Dolomiti, classica dello sci alpinismo, con un percorso di 16 km e 1700 m di dislivello.
continua a leggere
16
impianti
1 funivie
9 seggiovie
3 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
2 tapis roulant
2513
1920
Ultimo aggiornamento 05 Gennaio 2021
Impianti aperti
0 su 14
Piste aperte
0km su 67
Neve
Min: 100cm
Max: 220cm
Dettagli
gio | ![]() | -5--2 |
---|---|---|
ven | ![]() | -2--1 |
sab | ![]() | -10--2 |
dom | ![]() | -15--7 |
lun | ![]() | -14--8 |
mar | ![]() | -15--10 |
mer | ![]() | -15--9 |
Prenotazioni Passo San Pellegrino
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Comments
Passo S. Pellegrino -
Passo S. Pellegrino - Falcade, un gran bella sorpresa! Non mi aspettavo un comprensorio così interessante, piste belle e larghissime, impianti moderni e veloci, parcheggi enormi e gratuiti e strutture belle e curate. Complimenti, ci tornerò!
Buono
Passo San Pellegrino - Falcade è di gran lunga il più bel comprensorio delle Tre Valli. Quello con più piste, con più altitudine e con più dislivello. Gli impianti sono moderni ed efficienti. I 60 km di piste sono per tutti i gusti e sono sufficienti per passare una bella giornata sugli sci.
Aggiungi un commento