Val di Fassa, 3S Campitello - Col Rodella e le novità per l'inverno 2025/2026

21 Ottobre 2025

© Fotografia - Jacopo Bernard - Il 3S Campitello Col Rodella


La novità principale della Val di Fassa per la stagione sciistica 2025/2026 è monumentale. Si tratta del 3S Campitello - Col Rodella che più che raddoppia (ma in futuro si può arrivare a triplicarla) la portata oraria dai 1000 metri del fondovalle a 2177 metri di quota, nel cuore del comprensorio sciistico e con la Sellaronda a portata di mano. Un impianto che rivoluziona l'accessiblità alla ski area principale della Val di Fassa.

Nuovi impianti di risalita in Val di Fassa 

Ma questa non è l’unica novità impiantistica della stagione: tra le ski area di Arabba e il Belvedere di Canazei, infatti, la nuova cabinovia Lezuo a dieci posti sostituisce una seggiovia per condurre i passeggeri da Pont de Vauz al Sas Becè, a questa si aggiunge  la nuova cabinovia Franzin nella skiarea Carezza Dolomites, mentre nella Ski Area San Pellegrino, la seggiovia biposto Cima Uomo sarà sostituita da una quadriposto.

Apertura impianti in Val di Fassa

L'appuntamento per l'inizio della stagione sciistica è fissato per il 29 novembre nei primi comprensori fassani che nel complesso offrono 210 chilometri tra le ski area Val di Fassa - Carezza e Alpe Lusia - San Pellegrino, servite da un’ottantina di moderni impianti impianti di risalita. 

 

Gli appuntamenti agonistici in Val di Fassa, inverno 2025/2026

Torna la Coppa del mondo di sci con un doppio appuntamento sulla pista La VolatA, nella Ski Area San Pellegrino, con una discesa libera e un superG femminili in programma il 7 e l’8 marzo. Altro appuntamento agonistico di primo piano, sempre nella Ski Area San Pellegrino, è quello con la Coppa del Mondo di Ski Cross in programma il 30 e il 31 gennaio lungo un tracciato di 1.300 metri, tra salti e curve paraboliche. Da non dimenticare poi il classico appuntamento con la Coppa del Mondo di snowboard maschile e femminile sulla pista Pra di Tori al Passo Costalunga (18 dicembre), lo slalom speciale maschile di Coppa Europa che si disputa presso lo Ski Stadium Aloch di Pozza (20 dicembre)  e le competizioni della SKILV Cup Val di Fassa, in programma dal 12 al 23 gennaio e dal 6 al 27 marzo. E ancora il gande appuntamento per lo sci di fondo è il 25 gennaio con la 53 esima Marcialonga di Fiemme e Fassa, mentre dal 13 al 15 marzo si terrà l'happening di telemark “Scufonèda”. Infine, il 20 marzo, ecco la Sellaronda Ski Marathon, storica gara di sci alpinismo. 

 

 

 

di Redazione DoveSciare.it
21 Ottobre 2025

Località di cui si parla nell’articolo:
Val di Fassa
TN | Trentino
Passo San Pellegrino
TN | Trentino