EMILIA ROMAGNA - Dalla Regione 3,4 milioni a sostegno dello sci

09 Novembre 2020

© Fotografia - Cimone


La Regione Emilia Romagna crede nel turismo invernale e mette 3,4 milioni di euro per progetti riqualificazione e ammodernamento e per contribuire alle spese di gestione.

Ben 1,5 milioni vanno al sostegno delle spese di gestione e manutenzione di 13 imprese private correnti di 13 imprese private operanti nel settore. Queste sono: Passo Penice (Piacenza), Schia, Prato Spilla e Ladgei-Lago Santo (Parma), Cerreto Laghi, Villa Minozzo-Febbio e Ramiseto/Ventasso (Reggio Emilia), Fanano, Sestola, Riolunato, Montecreto, ovvero il Cimone e Lama di Mocogno (Modena), Corno alle Scale (Bologna) e Campigna (Forlì Cesena).

900.000 euro andranno invece a finanziare investimenti a Passo Penice, Febbio, Cerreto Laghi, Ventasso e Cimone e Corno alle Scale.

Il restante milione andrà a sostenere opere di riqualificazione impiantisitica a Ventasso, Sestola, Lama Mocogno, Frassinoro e Fanano e Verghereto (Monte Fumaiolo). 

di Redazione DoveSciare.it
09 Novembre 2020

Articoli promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali

Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA
Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales

Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA
Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023

L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA

Commenti sull'articolo

Aggiungi un commento

Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.