Voto medio: 3.4 (249 voti)
Abetone è una delle migliori località sciistiche dell’Appennino, meta storica del turismo invernale italiano.
Il centro del comprensorio è rappresentato dalla cabinovia che collega il paese al Monte Gomito, da cui scendono tre piste impegnative dedicate al campionissimo del passato Zeno Colò, che qui nacque. Il carosello si sviluppa poi su varie vallate: dal Monte Gomito si scende da un lato in Val di Luce, dove si trovano tre seggiovie e un campo scuola, e al Pulicchio; dall’altro si va verso la zona sciistica servita dalla seggiovia Le Regine – Sestaione.
Le quattro valli Val di Luce, Valle dello Scoltenna, Valle del Sestaione e Val di Lima suddividono il territorio, sono ben collegate tra di loro ed offrono agli sportivi 45 km di piste per lo sci alpino. Un tempo il comprensorio si sviluppava anche verso Campolino, con una cestovia e due skilift ora dismessi.
La maggior parte delle piste ha l'innevamento programmato con 46 generatori di neve e 9 battipista. L’Abetone osp...
Abetone è una delle migliori località sciistiche dell’Appennino, meta storica del turismo invernale italiano.
Il centro del comprensorio è rappresentato dalla cabinovia che collega il paese al Monte Gomito, da cui scendono tre piste impegnative dedicate al campionissimo del passato Zeno Colò, che qui nacque. Il carosello si sviluppa poi su varie vallate: dal Monte Gomito si scende da un lato in Val di Luce, dove si trovano tre seggiovie e un campo scuola, e al Pulicchio; dall’altro si va verso la zona sciistica servita dalla seggiovia Le Regine – Sestaione.
Le quattro valli Val di Luce, Valle dello Scoltenna, Valle del Sestaione e Val di Lima suddividono il territorio, sono ben collegate tra di loro ed offrono agli sportivi 45 km di piste per lo sci alpino. Un tempo il comprensorio si sviluppava anche verso Campolino, con una cestovia e due skilift ora dismessi.
La maggior parte delle piste ha l'innevamento programmato con 46 generatori di neve e 9 battipista. L’Abetone ospita ogni anno le gare di Coppa Europa e in passato è anche stato teatro – caso unico per le stazioni appenniniche – di gare di Coppa del Mondo.
Vi è poi una pista anulare dedicata allo sci da fondo il cui sviluppo complessivo tocca i 18 km. Tra le iniziative da segnalare le discese al chiaro di luna nei giorni di luna piena con cena in quota al rifugio, oltre che escursioni con le ciaspole o itinerari di nordic walking nei boschi innevati. Per chi vuole rilassarsi, nella Val di Luce, c'è un moderno centro benessere e fitness.
continua a leggere
21
impianti
0 funivie
10 seggiovie
5 skilift
1 cabinovie
0 funicolari
5 tapis roulant
1940
1200
Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2021
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
sab | ![]() | -2-4 |
---|---|---|
dom | ![]() | -3-2 |
lun | ![]() | -3-5 |
mar | ![]() | -3-8 |
mer | ![]() | -3-4 |
gio | ![]() | 1-7 |
ven | ![]() | -0-10 |
Prenotazioni Abetone
Piste
Foto Abetone
Video Abetone
Discussioni su Abetone
-
Capodanno sull'Abetone... Pareri?!?
Ultimo commento: 13/12/2007
Comments
Situazione piste abetone
Nella nostra pagina della cartina dell'Abetone è possibile vedere la situazione impianti e piste (aperte/chiuse)ed eventuali comunicati cliccando su cartina interattiva. E' inoltre possibile vedere il bollettino neve al seguente link:
www.dovesciare.it/bollettinoneve/abetone
I dati sono gentilmente offerti giornalmente dalla località stessa:
X SKISAM
Prova a controllare se la configurazione del cellulare permette di trovare la tua posizione.
abetone
Dal 22/12 sono aperti l'IMPIANTO OVOVIA, PISTE ZENO 3, STADIO SLALOM, ZENO2 (PARTE INIZIALE E TERMINALE), RIFUGIO OVOVIA e RIFUGIO MONTE GOMITO
World Snow Day 22 gennaio 2012
Girotondo per il Meyer ONLUS Firenze gara di solidarietà sugli sci per il reparto di Oncoematologia dell'ospedale Meyer in collaborazione con SAF Ovovia Abetone. Iscrizioni aperte a tutti, bambini e adulti, discesa di Slalom Gigante sulla pista Zeno 2......Vi aspettiamo numerosi!!!!!!
http://world-snow-day.com/en/wsd/Event_Locator/Italy/Abetone_OVOVIA_-_S…
Speculate sulla pelle dei bambini
Mio figlio di 8 anni purtroppo ha conosciuto il Meyer a causa di un crepaccio non segnalato sulle piste dell'Abetone. Speculate sulla pelle dei bambini. Massimo rispetto ed apprezzamento per il Meyer.
non speculiamo affatto....AIUTIAMO
Mi dispiace che eventi così possano passare per speculazioni, la nostra Associazione, completamente composta da volontari, cerca di fare tutto ciò con il CUORE, spero che riesca a venire a trovarci per vedere di persona le nostre buone azioni....
http://www.meyer.it/lay_not.php?IDNotizia=6100&IDCategoria=208
Bellissimo comprensorio,
Bellissimo comprensorio, impianti nuovissimi, centro benessere in località Val di Luce da capogiro e sopratutto piste meravigliose.
Come a casa....
Sono di parte, in quanto ho imparato a sciare all'Abetone all'età di 5 anni....ed ormai sono passati ben 38 anni e ci torno sempre volentieri.
Gara di sci Girotondo per il Meyer-Abetone-World Snow Day 2013
il 20 gennaio all’Abetone, in occasione della Giornata Mondiale della Neve, si terrà la seconda edizione della Gara di Solidarietà a favore del Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer, con in programma gare di slalom per adulti e bambini, organizzata dall’Associazione Ciemmeesse Girotondo Per Il Meyer Onlus in collaborazione con Saf Ovovia Abetone e la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). L’iniziativa è aperta a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo.
http://world-snow-day.com/en/wsd/Event_Locator/Italy/Abetone_OVOVIA_-_S…
http://www.ciemmeesse.com/doc/WSD_Meyer_2013.pdf
Più si che no!
Dopo aver detto la mia sul comprensorio del cimone passiamo a vedere pregi e difetti dell'abetone:
come per il cimone...le altezze non sono eccessive...le temperature mai troppo basse e la "formazione" del ghiaccio si ha solo quando il forte vento spazza le cime..per cui nei punti più alti potreste trovare dei bei lastroni ...andateci piano! per contro, soprattutto in questo periodo, a valle potreste trovare un pò di neve molliccia per cui configurare uno sci diventa difficile....io ogni caso il resto della neve( che resta la maggiorparte) è morbida e ottima quindi non "affilate" troppo o resterete piantati.
Passiamo alle piste: sono tutte davvero molto belle e ben tenute, facili da fare e godibili anche per i meno esperti che, a vari livelli nel comprensorio, hanno sempre un'altrernativa "blu" da percorrere....consigliatissimo a famiglie con bambini! Unica nota dolente sono due alberi situati in mezzo alla pista e mi chiedo....per organizzare il tracciato saranno stati tagliati migliaia di alberi...uno in più era troppo?...cmq attenti perchè in caso di poca visibilità si vedono poco e se si va veloce si rischia di finirci contro.
Consigli pratici:
1) per chi viene da nord ed esce a modena sud...ha strada buona fino a pavullo...poi si comincia a salire...gli ultimi 25 km sono strade tortuose maltenute.....molte buche!
in ogni caso quando ci sono stato l'ufficio turistico mi segnalava strada completamente sgombra fino ad Abetone...invece c'era un sottile strato di neve che nei tratti all'ombra era ghiacciato...nulla di impegnativo....ma non dite "strada completamente sgombra"
2)parcheggio: fuori stagione potrete facilmente parcheggiare ovunque...se ci sono manifestazioni sportive però o andate nel weekend potrete parcheggiare solo a pagamento (6 euro tutto il giorno) nei numerosi parcheggi comunali che si snodano tra selletta, monte gomito, le regine e faidello. Per me questa rappresenta una nota dolente!
In definitiva cmq la località è bellissima e le piste invogliano a fare l'ultimo giro alle 16:45....le uniche perplessità riguardano la strada (da modena sud andando tranquilli ci metterete 2 ore per arrivare e dovrete strerzare parecchio),prezzo dello skilift(29 euro) ed il parcheggio pubblico a pagamento! in ogni caso vale la pena andarci!
abetone 20 anni fà
Unica volta che sono stato all'Abetone é stato 20 anni fà.
Molte piste ed anche belle.
Non un granché il centro ricettivo alberghiero, lungo la strada con costruzioni moderne che niente hanno a che vedere con l'architettura di montagna.
Ma da questo punto di vista non mi risulta essere cambiato negli anni.
abetone
Comprensorio piccolo,ma per un giorno di sci va benissimo, piste tecniche e impianti che negli ultimi anni sono migliorati tantissimo.
abetone -val di luce
sciare tra i boschi è sicuramente piacevole , il paesaggio è assolutamente montano ed a mio modesto parere migliore rispetto a paesaggi molto rinomati dove si vedono solo tralicci, seggiovie e pali dì metallo. val di luce spa resort e scuola sci val di luce sono veramente da provare
situazione
Qualcuno può aggiornare in tempo reale la situazione neve???
situazione piste
Qualcuno che si trova in loco potrebbe dire come sono messe le piste? Ne sarei molto grato :)
Situazione piste
Anche io sarei interessato a sapere come sono messe le piste! Grazie in anticipo!!
situazione piste
Il 24-25 gennaio non erano malissimo, quasi tutte aperte ma su alcune situazione un po' imbarazzante dovevi stare attento a schivare i numerosi sassi.... Un park aperto, al pulicchio. Spero che con la neve che sta scendendo in questi giorni migliori ancora la situazione. Qualcuno ha notizie più recenti?
notizie fantasiose
Ma i 3 mt di neve dove li hanno misurati in orizzontale ?
non funziona
L'app non riesce a collegarsi per la posizione
neve
Salve! Finalmente neve all'abetone?
Volevo venire lunedì c'è né di neve ?
c'è neve?
C'è neve?
Io vado lunedì speriamo bene
Ci sarà neve sotto Pasqua, dopo queste nevicate?
sci
Io. Voglio. Sciare
Aggiungi un commento