Obereggen e Carezza, le stelle della Val d'Ega apriranno il 29 novembre e il 6 dicembre 2025
04 Agosto 2025

© Fotografia - wisthaler - Carezza
Anche se siamo nel cuore dell'estate, ogni appassionato sta già pensando al momento in cui potrà rimettere gli sci ai piedi. Così la Val d'Ega ha lanciato la rinfrescante notizia relativa allapertura della stagione sciistica nelle ski area di Obereggen e Carezza.
Il 29 novembre e il 6 dicembre 2025 aprono gli impianti di Latemar a Obereggen e Carezza, i comprensori sciistici con tante piste perfette per gli appassionati e per gli sciaotri più esigenti ma anche per le esigenze di tutta la famiglia.
L'inverno in Val d’Ega è un'esperienza unica sia per chi cerca il relax quanto per chi cerca l’avventura. Ad aprire le danze sul finire di novembre sarà come di consueto il comprensorio di Latemar a Obereggen, a una settimana di distanza arriverà Carezza con la nuova cabinovia Franzin.
Distinte per comodità tra loro dalle vocazioni che le vedono più o meno adatte ad assecondare i bisogni delle famiglie o quelli degli incontentabili patiti degli sport invernali, le due aree sono in realtà luoghi di culto per chiunque ami la montagna e si rivelano impeccabili sotto ogni aspetto, accomunate da una perfetta preparazione delle piste e un’offerta capace di allargarsi a seconda delle combinazioni con altri comprensori.
Carezza si presenta al cancelletto della stagione sciistica con 13 impianti di risalita (compresa la nuova cabinovia a 10 posti Franzin tra Moseralm e malga Franzin Alm, dotata – prima in Italia - del sistema LeitPilot di Leitner) e 40 chilometri di piste, (delle quali il 15% nere, il 30% rosse e il 50% blu), che diventano però 110, se si decide di unire anche i tracciati della Val di Fassa, per un totale di 54 impianti e sei aree sciistiche.

wisthaler - Obereggen
Latemar Obereggen mette sul piatto 18 impianti di risalita (tra i quali la nuova cabinovia a 10 posti Latemar) e 50 chilometri di piste, che si intrecciano con quelle comprese nel comprensorio Val di Fiemme/Obereggen, formato da Latemar, Alpe Lusia Bellamonte, Alpe Cermis e Oclini per un totale di 111 chilometri di superficie sciabile. Parte del carosello Dolomiti Superski, Latemar a Obereggen è inoltre una delle porte d’accesso per un universo di 1.200 chilometri di tracciati che lasciano a bocca aperta chiunque veda nella montagna vestita di bianco un’attrazione irresistibile.
A Carezza l’energia è verde: l’elettricità proviene infatti da fonti energetiche rinnovabili e l’impronta di CO2 viene misurata annualmente, cercando di diminuire sempre di più le emissioni. L’innevamento artificiale delle piste viene eseguito solo quando le notti sono particolarmente fredde, in modo da garantire il minor uso possibile di acqua ed energia e dal diesel, sono passati agli oli vegetali idrogenati (HVO), carburanti che permettono di ridurre del 60-90% le emissioni di CO2.
Anche Latemar a Obereggen è ormai da tempo un punto di riferimento per lo sci a sfondo ecologico: tutti i mezzi per la preparazione delle piste e i veicoli di servizio dell’Obereggen Latemar AG sono già stati convertiti al carburante ecologico HVO e il nuovo impianto fotovoltaico si prefigge l’obiettivo di coprire sempre di più il proprio fabbisogno energetico tramite energia rinnovabile. Le due aree incoraggiamo le persone a “dimenticare” l’auto e usare gli efficienti mezzi pubblici per i loro spostamenti.
Chi soggiorna in Val d’Ega riceve l’Alto Adige Guest Pass che consente di viaggiare gratuitamente per raggiungere tutte le stazioni a valle e di usufruire dei mezzi di trasporto pubblico in tutto l’Alto Adige. Dal 1° gennaio 2025, il pass esiste solo in versione digitale e potrà essere utilizzato anche il giorno dell’arrivo e della partenza. Se la stagione sciistica, che a Carezza dura fino al 6 aprile 2026 e a Obereggen chiude il 12 aprile 2026, è oggettivamente lunghissima, il consiglio è comunque di approfittare di questa neve meravigliosa dal primo momento utile, grazie a Dolomiti Superpremière 2025 che, dal 29 novembre a Obereggen e dal 6 dicembre a Carezza, offre l’opportunità di respirare l’aria frizzante e di percorrere le piste vergini in anticipo sulle grandi partenze a prezzi scontati.