AO | Valle d'Aosta
Pila
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3.5 (219 voti)
Pila è una nota e super panoramica località sciistica che domina Aosta e che offre uno splendido panorama sulle principali vette valdostane, dal Monte Rosa al Monte Bianco. Molto facile da raggiungere, deve parte del suo successo ad una veloce telecabina completamente rinnovata che la collega direttamente con il capoluogo della Valle d' Aosta in 17 minuti. Il comprensorio è vasto: 70 km di piste e tracciati si snodano dai 1800 m ai 2750 m del Couis. Il buon innevamento naturale è completato da un capillare impianto di innevamento programmato. Le piste sono riparate dal vento e il clima non è troppo rigido, con qualità della neve sempre ottima.
Tra le piste per lo sci alpino più spettacolari ricordiamo la Couis 1, la Leissè e la splendida Pista del Bosco, mentre i muri della Chamolè sono davvero mozzafiato. I freerider hanno a disposizione un nuovo tracciato impegnativo che parte dalla Platta de Grevon, a 2700 m, e scende fino a Plan De L'Eyve, a 2200 metri, servita da un tapis roul...
Pila è una nota e super panoramica località sciistica che domina Aosta e che offre uno splendido panorama sulle principali vette valdostane, dal Monte Rosa al Monte Bianco. Molto facile da raggiungere, deve parte del suo successo ad una veloce telecabina completamente rinnovata che la collega direttamente con il capoluogo della Valle d' Aosta in 17 minuti. Il comprensorio è vasto: 70 km di piste e tracciati si snodano dai 1800 m ai 2750 m del Couis. Il buon innevamento naturale è completato da un capillare impianto di innevamento programmato. Le piste sono riparate dal vento e il clima non è troppo rigido, con qualità della neve sempre ottima.
Tra le piste per lo sci alpino più spettacolari ricordiamo la Couis 1, la Leissè e la splendida Pista del Bosco, mentre i muri della Chamolè sono davvero mozzafiato. I freerider hanno a disposizione un nuovo tracciato impegnativo che parte dalla Platta de Grevon, a 2700 m, e scende fino a Plan De L'Eyve, a 2200 metri, servita da un tapis roulant coperto da una calotta in plexiglass che parte dalla stazione d'arrivo di Couis 1.
Per i bambini ma anche per i grandi a Pila c'è il Fun Park Chacard, dietro la stazione di arrivo della telecabina Aosta - Pila; offre un tapis roulant di 114 metri che serve due piste, una dedicata allo snowtubing, l'altra a bob e slittini, un’area separata è dedicata al gioco sulla neve dei più piccoli. A quota 2200 m si trova Areaeffe, l'attrezzato snowpark raggiungibile con la seggiovia a 4 posti Grimod.
Piste crono, sci d'alpinismo, gite organizzate con le racchette da neve, (anche al chiaro di luna info@pilaturismo.it), completano l'offerta turistica di Pila. Voli in mongolfiera e wellness sono due altre interessanti opportunità.
continua a leggere
16
impianti
1 funivie
8 seggiovie
0 skilift
3 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2750
1450
Ultimo aggiornamento 15 Gennaio 2021
Impianti aperti
0 su 15
Piste aperte
0km su 70
Neve
Min: 20cm
Max: 60cm
Dettagli
mar | ![]() | -8--0 |
---|---|---|
mer | ![]() | -8--1 |
gio | ![]() | -4--0 |
ven | ![]() | -2--0 |
sab | ![]() | -8--1 |
dom | ![]() | -10--2 |
lun | ![]() | -11--5 |
Prenotazioni Pila
Piste
Fuoripista
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Foto Pila
Video Pila
Discussioni su Pila
-
Info Pila
Ultimo commento: 04/02/2012 -
Nuovi impianti a Pila
Ultimo commento: 14/09/2009 -
30 Nov 2008 - Unexpected Jolly in VdA
Ultimo commento: 03/12/2008 -
Plan Praz a Pila, spettacolo
Ultimo commento: 08/09/2006
Comments
Non ci tornerei mai e poi mai
Scomodo arrivare all'unica nuova cabinovia dovuto alla poca segnaletica,
il resto degli impianti sono preistorici con code lunghissime ad ogni impianto e putiferio sulle piste tra l'altro poco battute e persone maleducate sia gli operatori sia i frequentatori di questo comprensorio.
Io non ci tornerò mai più e lo sconsiglio a tutti di andarci.
Non male anche se a volte un
Non male anche se a volte un po' affollata!
stazione sciistica di Pila
Avevo smesso da anni di frequentare Pila per l'arretratezza degli impianti di risalita. Sono stato convinto da amici a tornare perché finalmente anche qui sono stati messi i tornelli automatici che permettono di evitare le code. Devo fare i complimenti a chi ha studiato il sistema. Penso sia l'unica stazione sciistica ove si fa la coda sia per acquistare lo skipass sia per recuperare i 5 euro di caparra che vengono trattenuti per una scheda di plastica che ti permette di usare i nuovi tornelli. Ma chi ha studiato il sistema ha visto come funzionano gli impianti in Alto Adige o all'estero??? Un plauso particolare alla nuova viabilità di avvicinamento al piazzale della telecabina. In passato era semplice e chiara. Ora è stato fatto di tutto per impedire di arrivare facilmente ed in tempi brevi e, per di più,la segnaletica è decisamente carente. Difficilmente tornerò.
pila non adatta per i fine settimana
io la godo perche' di solito resto una settimana, ma il sab e la dom sono dure le code. poi i valdostani , di solito gentili, sembra abbiano fatto una selezione tutti i piu' stron.. li hanno concentrati sugli impianti di risalita, in particolare in ufficio ,verificato di persona e' da 23 anni che scio li'... aspettatemi anche quest'anno.
pila sci
nn è male ma da evitare nei week end e sotto le feste.
alcuni impianti decisamente obsoleti creano code interminabili.da migliorare le indicazioni x la partenza della cabinovia x ki nn è pratico nn è facile da raggiungere.
Pila
Una bellissima settimana di sci. Piste belle e sempre ben preparate.
Ottimo
Periodo 09-12/02/2013
Ottima neve,impianti non proprio "ultima generazione" ma piste preparate molto bene (ogni notte e non una notte si ed una notte no come fanno in altre località in settimana). Vi consiglio per i più lazzaroni come me un piccolo hotel sulle piste (solo pernottamento e prima colazione) veramente carino: Hotel DellaNouva.
Se decidete di sciare un giorno solo, non andate fino a Pila, mettete l'auto nel pazzale funivia ad Aosta, 13 minuti siete sugli impianti. Risparmiate tempo e ......combustibile.
Mauri
San Valentino
Vedi le iniziative per San Valentino http://www.dovesciare.it/idee-per-san-valentino-in-montagna
preparazione piste
Bello arrivare la domenica alle 8,30 dopo 180km (milano) mentre pioviggina ad Aosta e scoprire solo in pista che non erano state battute se non la sera prima! Impossibile sciare, vergogna. Dolomiti forever
grande giornata
Ieri (Sant'Ambrogio 2016) sono stato con moglie e bambini per la prima sciata della stagione: neve fantastica, cielo azzurro, pochissima gente! Perfetto!
Ma dove li hai trovati dei
Ma dove li hai trovati dei valdostani gentili???
Aggiungi un commento