
Voto medio: 4.5 (606 voti)
Sansicario è una frazione del comune di Cesana Torinese da cui dista 3,4 km. Da Sansicario Borgo si giunge a Sansicario Alto (sulla pendice ovest del monte Fraiteve, in Alta Val Susa) da cui partono gli impianti.
Le piste per lo sci alpino si snodano quasi esclusivamente nei boschi e sono collegate a monte a Sestriere e a Sauze d'Oulx, mentre a valle con Cesana Torinese. Gli sciatori più esperti possono salire sino a 2700 m del Monte Fraiteve, mentre coloro che vogliono provare le prime emozioni sulla neve possono sciare su piste facili nei pressi del paese. I piccoli poi trovano divertimento nel babypark. Due punti di forza della località sciistica sono lo scarso affollamento delle piste e l'ottima esposizione al sole dei pendii. Altre opportunità sono il freeride, lo sci d'alpinismo e d'escursionismo, i percorsi per racchette da neve.
Sansicario è situata a 1.700 metri ed è stata costruita verso la fine degli anni 60 su progetto dell'architetto francese Laurent Chappis, come...
Sansicario è una frazione del comune di Cesana Torinese da cui dista 3,4 km. Da Sansicario Borgo si giunge a Sansicario Alto (sulla pendice ovest del monte Fraiteve, in Alta Val Susa) da cui partono gli impianti.
Le piste per lo sci alpino si snodano quasi esclusivamente nei boschi e sono collegate a monte a Sestriere e a Sauze d'Oulx, mentre a valle con Cesana Torinese. Gli sciatori più esperti possono salire sino a 2700 m del Monte Fraiteve, mentre coloro che vogliono provare le prime emozioni sulla neve possono sciare su piste facili nei pressi del paese. I piccoli poi trovano divertimento nel babypark. Due punti di forza della località sciistica sono lo scarso affollamento delle piste e l'ottima esposizione al sole dei pendii. Altre opportunità sono il freeride, lo sci d'alpinismo e d'escursionismo, i percorsi per racchette da neve.
Sansicario è situata a 1.700 metri ed è stata costruita verso la fine degli anni 60 su progetto dell'architetto francese Laurent Chappis, come stazione sciistica ski total. Caratteristica è la monorotaia, una funicolare disegnata da Pininfarina, che collega il centro ai residence inferiori con 2 capilinea e una fermata intermedia.
Sansicario ha ospitato le gare di Super Gigante e Discesa Libera di Sci Alpino Femminile durante le Olimpiadi del 2006. Per questo evento fu disegnata appositamente per le competizioni di discesa libera del superG femminile, la pista molto tecnica, la Fraiteve Olympique, che segnaliamo.
Con i suoi impianti Sansicario fa parte della Vialattea, vasto comprensorio con ben 400 km di piste sul confine italo - francese.
Altre località della Vialattea: Sestriere, Sauze d'Oulx, Claviere, Cesana Torinese, Pragelato e la francese Montgenèvre.
continua a leggere
70
impianti
1 funivie
37 seggiovie
21 skilift
3 cabinovie
0 funicolari
8 tapis roulant
2823
1350
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2023
Impianti aperti
55 su 69
Piste aperte
205km su 320
Neve
Min: 20cm
Max: 50cm
Dettagli
lun | ![]() | -8--0 |
---|---|---|
mar | ![]() | -12-5 |
mer | ![]() | -1-9 |
gio | ![]() | 1-8 |
ven | ![]() | -1-4 |
sab | ![]() | -4--0 |
dom | ![]() | -5--1 |
SANSICARIO
Webcam
Articoli Promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Comments
Pista Baby
Inviato da DANIELE il 16 Gennaio 2023Buongiorno, ci sono piste baby?e' NECESSARIO IL GIORNALIERO?
Inviato da Giacomo il 29 Settembre 2015
Località ottima per lo sci piste fantastiche forse le migliori d'Italia la consiglio a tutti gli appassionati di questo bellissimo sport
Aggiungi un commento