Alta Badia, 40 anni di Coppa del mondo

31 Luglio 2025

© Fotografia - Mattia Davare - Luca Tiezza, Carlo Canins, Sandro De Manincor, Andy Varallo, René Pitscheider, Janez Hladnik, Markus Waldner, Massimo Rinaldi


La Coppa del mondo in Alta Badia quest'anno avrà un sapore speciale. Le gare previste per il 21 e il 22 dicembre sulla pista Gran Risa saranno infatti quelle della 40 esima edizione.

 Il comitato organizzativo ha incontrato il 31 luglio 2025 i vertici FIS in vista delle gare, il classico gigante di domenica 21 seguito il 22 da uno slalom; i responsabili locali e quelli della federazione hanno svolto una breve ispezione alla pista e hanno definito gli ultimi dettagli operativi per garantire lo svolgimento ottimale delle due competizioni

Nel dicembre del 1985, la Gran Risa ospitò per la prima volta una gara di Coppa del Mondo. A vincere quello storico slalom gigante fu lo svedese Ingemar Stenmark, che proprio a La Villa celebrò la sua ottantesima vittoria in Coppa del Mondo. Negli anni la pista è diventata un simbolo di tecnica, spettacolo e tradizione, il tracciato da gigante perfetto che impegna i migliori sciatori e ragala uno spettacolo sempre di livello assoluto. Qui hanno vinto grandi campioni come Hischer e Odermatt ma anche azzurri come Richard Pramotton nel 1986, quattro volte Alberto Tomba, fino ai più recenti successi di Davide Simoncelli e Massimiliano Blardone. 

di Redazione DoveSciare.it
31 Luglio 2025

Località di cui si parla nell’articolo:
Alta Badia
BZ | Alto Adige