Apertura impianti

7 Novembre 2023
PRESENA - Il ghiacciaio apre il 18 novembre, fotogallery
L'attesa sta per finire: dal 18 novembre si torna a sciare sul ghiacciaio Presena. Il comprensorio Pontedilegno - Tonale inaugurerà così la stagione sciistica 2023/2024 grazie alle intense nevicate ch...
Continua
Continua

6 Novembre 2023
VIALATTEA - Sono arrivate le prime nevicate, cannoni in azione, fotogallery
Nelle scorse ore le prime intense nevicati hanno imbiancato la Vialattea. Su Sestriere, Cesana, Sansicario, Sauze d'Oulx e Claviere si sono registrati i primi accumuli e in queste ore sono al lavoro i...
Continua
Continua

3 Novembre 2023
STUBAI - Sul ghiacciaio è iniziata la stagione dello sci autunnale
Ai 3000 metri del Ghiacciaio dello Stubai è già iniziata la stagione dello sci. Sci autunnale, sul più ampio ghiacciaio d'Austria che, tra l'altro, non è troppo lontano dal passo del Brennero (un'ora ...
Continua
Continua

2 Novembre 2023
CORTINA - La stagione sciistica inizia il 25 novembre
E' iniziato io conto alla rovescia in vista della stagione sciistica 2023/2024 sulle piste di Cortina d'Ampezzo. Già dalla fine novembre apriranno i primi tracciati per una lunga stagione invernale ch...
Continua
Continua

31 Ottobre 2023
RIO PUSTERIA - Il 7 dicembre inizia la stagione a Gitschberg Jochtal
Gitschberg Jochtal inaugureranno la stagione sciistica 2023/2024 il prossimo 7 dicembre. L’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria è pronta ad aprire tra poco più di un mese le 25 piste da sci e le...
Continua
Continua

31 Ottobre 2023
STELVIO - Passo chiuso, il ghiacciaio chiude in anticipo
Il Passo dello Stelvio chiude con qualche giorno d'anticipo la stagione dello sci "estivo". Il maltempo e le nevicate in quota hanno spinto i gestori ad anticipare a oggi, 31 ottobre, la chiusura iniz...
Continua
Continua

30 Ottobre 2023
RIALE - Dal 4 novembre apre la pista da sci di fondo
Inizia la stagione dello sci di fondo di Riale. L'appuntamento è per il weekend del 4 novembre, per quella data sarà disponibile un anello di 1,5 km grazie alla tecnica dello snowfarming che ormai da ...
Continua
Continua

30 Ottobre 2023
PIAZZATORRE - Il rilancio affidato a una società di Napoli
Da inizio novembre la società Rumm club di Grumo Nevano (comune campano in provincia di Napoli) gestirà gli impianti e il rifugio Gremei di Piazzatorre per i prossimi 2 anni. Socio unico della società...
Continua
Continua

25 Ottobre 2023
L'inverno di Vipiteno: sci, mercatino e la pista da slittino da record
Inizierà il 23 novembre, con l'apertura del Mercatino di Natale, l'inverno di Vipiteno. Solo pochi giorni dopo, il 4 dicembre, apriranno le piste da sci sul Monte Cavallo.
Quello di Vipiteno è uno ...
Continua
Continua

24 Ottobre 2023
DOLOMITI SUPERSKI - 110 milioni di investimenti per la stagione 2023/2024
La stagione sciistica si avvicina e, come ogni anno, il Dolomiti Superski traina il "treno degli investimenti" in montagna. 110 milioni sono stati infatti investiti dalle aziende impiantistiche consor...
Continua
Continua

23 Ottobre 2023
MONTGENEVRE - Ecco la nuova cabinovia Rocher de l'Aigle
La stagione invernale di Montgenèvre, sul versante francese della Vialattea, inizierà il 2 dicembre. Una grande novità accoglierà gli sciatori al via della stagione sciistica, la nuova cabinovia Roche...
Continua
Continua

20 Ottobre 2023
VIALATTEA - Nuovo innevamento programmato a Sestriere per la stagione sciistica 2023/2024
La stagione sciistica della Vialattea inizierà il 7 dicembre e, secondo i programmi, continuerà fino al 7 aprile. Le novità più importanti per lìinverno alle porte riguardano l'innevamento programmato...
Continua
Continua
18 Ottobre 2023
ZERMATT - Accuse ambientaliste contro i lavori per lo Speed Opening
Tra un mese, se tutto andrà bene, si correrà sulla pista Gran Becca la prima discesa libera transfrontaliera con partenza da Zermatt (Svizzera) e arrivo a Cervinia (Italia).
Rispetto allo scorso ...
Continua
Continua

14 Ottobre 2023
FOPPOLO - Si va verso una stagione sciistica senza Valgussera
La prossima stagione sciistica di Foppolo sarà verosimilmente senza la seggiovia Valgussera, l'impianto che serve la pista Cappelletta, la più tecnica del comprensorio e che, soprattutto, è funzionale...
Continua
Continua
10 Ottobre 2023
CERVINIA - Il 14 ottobre inizia la stagione sciistica di 11 mesi. In futuro nuova seggiovia Goillet e 3S per Testa Grigia
L'appuntamento con l'inizio della stagione sciistica a Cervinia è fissato per il 14 ottobre. Mancano quindi pochi giorni e gli impianti che da Breuil portano al Plateau Rosà e al ghiacciaio apriranno ...
Continua
Continua

9 Ottobre 2023
LA THUILE - Si scia dal 25 novembre, dal 16 dicembre il collegamento con La Rosiere
APERTURA POSTICIPATA AL 2 DICEMBRE, aggiornamento 20/11/2023
A La Thuile si sta lavorando in vista della prossima stagione sciistica che, meteo permettendo dovrebbe iniziare già il 25 novembre. Man...
Continua
Continua

8 Ottobre 2023
OROPA - Sarà il terzo inverno senza funivia
Sarà il terzo inverno consecutivo senza funivia per Oropa, la maggiore attrazione turistica della provincia di Biella, area che con il suo Santuario fa parte dei beni UNESCO.
Dopo la chiusura causa...
Continua
Continua

24 Settembre 2023
PASSO DELLO STELVIO - Piste aperte da martedì 26 settembre
Dopo un stop di una decina di giorni riaprono le piste del Passo dello Stelvio.
Lo sci estivo sul ghiacciaio riprenderà martedì 26 settembre e ora, salvo imprevisti, dovrebbe continuare fino alla d...
Continua
Continua

23 Settembre 2023
ZERMATT - La stagione 2022/2023 è stata da record, quasi pronta la nuova funivia Furi
Zermatt Bergbahnen ha presentato i dati del periodo 2022/2023 nel corso dell'Assemblea annuale tra i soci tenutosi il 22 settembre.
Nella data presa in esame il ricavo d'esercizio è stato di 88,1 m...
Continua
Continua

21 Settembre 2023
VIALATTEA - La stagione sciistica 2023/2024 inizia il 7 dicembre
Appuntamento il 7 dicembre per l'inizio della stagione sciistica nella Vialattea. Le prime piste nel maxi comprensorio che unisce Sestriere, Sansicario, Sauze d'Oulx, Claviere e arriva fino in Francia...
Continua
Continua