Sciare in treno - Localita' sciistiche raggiungibili comodamente in treno
Andare a sciare in treno non è sempre facile. Le montagne non sono generalmente ben servite dalla ferrovia in Italia e risulta difficile sciare senza usare l'auto. Tuttavia alcune località sciistiche sono riuscite a sfruttare la loro posizione lungo le linee internazionali verso la Francia e l'Austria per essere raggiungibili dagli sciatori in treno. Altre invece sono riuscite a sfruttare linee locali per collegarsi alla rete e migliorare l'accessibilità alla stazione magari costruendo stazioni ferroviare per sciatori. Diverso è il caso della Svizzera che ha una tradizione ormai secolare in ferrovie di montagna. Per fare solo un esempio nel lontano 1° agosto 1912 le ferrovie elvetiche raggiunsero lo Jungfraujoch a 3.454 m. Anche in Francia i TGV portano gli sciatori direttamente nelle stazioni sciistiche dalle grandi città del nord.
CONTINUA
Monte Elmo - Sesto Pusteria
Grazie alla costruzione della nuova stazione ferroviaria Versciaco-Monte Elmo è possibile raggiungere in 43 minuti di treno le stazioni sciistiche di Dolomiti di Sesto e Plan de Corones con il servizio Ski Pustertal Express, con corse ogni 30 minuti. La stazione ferroviaria è contigua rispetto alla partenza della telecabina rendendo il trasbordo particolamente agevole. Per rendere il tutto più facile è possibile lasciare sci e scarponi gratuitamente nel deposito in stazione e trovarli caldi e asciutti la mattina successiva.
Il servizio ferroviario non è solo dedicato al collegamento tra le due aree sciistiche ma permette una vacanza senza auto anche se si soggiorna più lontano dalle piste, per esempio a Villabassa o Dobbiaco. Vai al sito ufficiale
SCOPRI LA LOCALITÀ
Kronplatz - Plan De Corones
E' collegata dall'inverno 2011-2012 direttamente alla stazione di Perca, appositamente costruita per favorire l'interscambio tra il treno e la nuova telecabina RIED che sale sino al Plan de Corones partendo proprio al fianco dei binari. Il treno può essere usato anche come collegamento per il comprensorio sciistico dell'Alta Pusteria.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Tarvisio
Anche Tarvisio è raggiungibile con il treno. Posta sulla linea internazionale che collega il Friuli con l'Austria, anche qui purtroppo gli impianti di risalita non partono adiacenti alla stazione.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Chiesa Valmalenco
Anche in Lombardia è ora possibile andare a sciare in treno. Nonostante i binari non arrivino direttamente in quota, la Regione in collaborazione con Trenord ha organizzato un servizio integrato treno + bus + skipass che garantisce le coincidenze con pullman navetta sino alle piste. Con un solo biglietto è possibile acquistare il viaggio andata e ritorno in treno sino alla stazione di più vicina dove vi aspetterà un bus che vi accompagnerà dalla stazione ferroviaria sino alle piste, lo skipass, con l’aggiunta di sconti sul noleggio di attrezzature, punti di ristoro e strutture ricettive. Il tutto ad un prezzo simile a quello del solo skipass. Le località servite sono Chiesa Valmalenco (stazione di Sondrio), Aprica (stazione di Tresenda) e Montecampione (stazione di Piancamuno).
SCOPRI LA LOCALITÀ
Marilleva
Sulla ferrovia Trento - Malè - Marilleva 900 vi sono ben 2 stazioni ferroviarie vicino agli impianti in località Marilleva 900 e in località Daolasa, quest'ultima costruita recentemente in corrispondenza della nuova telecabina. Funivie Folgarida Marilleva Spa sconterà dal prezzo dello skipass giornaliero valido per Folgarida-Marilleva il prezzo del biglietto A/R del treno a tutti gli sciatori che arriveranno a Daolasa o Marilleva 900 con il Dolomiti Express. Inoltre i parcheggi presso la stazione di Trento della Ferrovia Trento - Malè - Marilleva sono gratuiti.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Bardonecchia
Si tratta dell'ultima stazione italiana della linea internazionale Torino - Lione. Gli impianti, posti sia sul lato destro che in quello sinistro della valle non partono direttamente dalla stazione che è invece posta all'interno del paese.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Pila
La stazione ferroviaria è proprio di fronte alla telecabina Aosta - Pila. In questo modo basta attraversare i binari e il parcheggio degli impianti di risalita per poter salire verso le piste. Più problematico l'avvicinamento ad Aosta per via dei numerosi cambi da effettuare se si proviene da Milano o da Torino
Andare a sciare in treno all' estero
SCOPRI LA LOCALITÀ
Zermatt
La Svizzera è senza dubbio lo stato che ha dato una grande importanza ai collegamenti ferroviari verso le località alpine. A Zermatt per esempio si può arrivare solo in treno mentre le auto non sono ammesse. Non solo, vi sono anche treni e funicolari che salgono sino a superare i 3000 metri di quota funzionando anche come veri e propri impianti di risalita.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Diavolezza - Bernina
Il Passo Bernina è il punto più alto raggiungibile con il suggestivo treno delle Alpi Retiche, ferrovia considerata patrimonio dell'Unesco. Molti si accontentano del viaggio che parte da Tirano senza poi sciare vista la spettacolarità del percorso. Chi invece vuole sciare troverà una stazione ferroviaria in corrispondenza della funivia del Diavolezza e la seconda in corrispondenza della funivia Lagalb. Il treno è utilizzato anche come collegamento tra le due vicine stazioni sciistiche o come risalita per chi opta per il fuoripista del Mortarasch.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Sankt Moritz
Sebbene il tragitto dall'Italia sia più lungo rispetto al Diavolezza, anche St. Moritz è raggiungibile da Tirano con lo stesso treno che supera il passo del Bernina per scendere in Engadina. La stazione di St. Moritz rappresenta per la verità il capolinea anche di diverse altre linee ferroviarie svizzere di cui alcune molto panoramiche.
Consigli nel forum per andare a sciare con mezzi pubblici
SCOPRI LA LOCALITÀ
di Andrea Greco
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA