Voto medio: 3.2 (152 voti)
Zoldo Alto è un comune posto su un pianoro coperto da ampi boschi di conifere, in Val Zoldana. La località sciistica fa parte del più grande comprensorio sciistico veneto, lo Skicivetta, che collega sci ai piedi le località di Zoldo, Alleghe, Selva di Cadore. A Zoldo gli sciatori possono divertirsi su 35 km di piste per lo sci alpino; 14 sono le piste di cui 2 difficili (la nera Foppe è sede di gare di Coppa del Mondo Femminile di slalom e slalom gigante), 7 intermedie e 5 facili. I chilometri di piste diventano però 80 nell'area sciistica attorno al gruppo del Civetta e 1200 nell' intera skiarea Dolomiti Superski.
E' possibile sciare anche in notturna per 5 km, sulla pista rossa Cristelin, e sulla nera Foppe, servite dalla cabinovia "Pian del Crep"e dalla seggiovia "Cristelin". Aprono i venerdì e sabato di dicembre e tutte le sere del periodo natalizio. Gli impianti sono 11 in Val di Zoldo; la seggiovia Delle Coste collega l'area di Zoldo con la zona di Palavera dove 1 seggiov...
Zoldo Alto è un comune posto su un pianoro coperto da ampi boschi di conifere, in Val Zoldana. La località sciistica fa parte del più grande comprensorio sciistico veneto, lo Skicivetta, che collega sci ai piedi le località di Zoldo, Alleghe, Selva di Cadore. A Zoldo gli sciatori possono divertirsi su 35 km di piste per lo sci alpino; 14 sono le piste di cui 2 difficili (la nera Foppe è sede di gare di Coppa del Mondo Femminile di slalom e slalom gigante), 7 intermedie e 5 facili. I chilometri di piste diventano però 80 nell'area sciistica attorno al gruppo del Civetta e 1200 nell' intera skiarea Dolomiti Superski.
E' possibile sciare anche in notturna per 5 km, sulla pista rossa Cristelin, e sulla nera Foppe, servite dalla cabinovia "Pian del Crep"e dalla seggiovia "Cristelin". Aprono i venerdì e sabato di dicembre e tutte le sere del periodo natalizio. Gli impianti sono 11 in Val di Zoldo; la seggiovia Delle Coste collega l'area di Zoldo con la zona di Palavera dove 1 seggiovia e 1 skilifit risalgono 1 pista rossa e 4 blu. La cabinovia Pian del Crep parte dall’abitato di Pecol a quota 1388 ed arriva nei pressi delle Crep de Pecol a quota 1760 m; 4 seggiovie (la seggiovia Cristelin serve anche l’attrezzatissimo snowpark di Zoldo Alto, illuminato fino a tarda notte), una manovia nel campo scuola e 3 skilift completano l'offerta della stazione sciistica. In tuttto il comprensorio dello Skicivetta 23 moderni impianti e 4 skibus di collegamento servono il demanio sciabile.
Per gli appassionati del fondo 10 km: a Mareson di Zoldo Alto 1,5 km facili (0437 789295), a Pralongo di Forno di Zoldo 6 km medi (0437 787349), a Campo di Forno di Zoldo 2,2 km facili ed illuminati di sera. Per i piccoli il parco neve Ice Village è situato alla partenza degli impianti nell'area di Palma, all'entrata del paese (0422 822924), mentre l'asilo neve si trova al Pian del Crep (0347 788827).
Un' alternativa sciistica per sciatori esperti e medi è il Giro della Grande Guerra che si snoda attorno al Col di Lana, sotto le pareti delle più belle cime dolomitiche, dal Civetta (3220 m) e dal Pelmo (3168 m), fino alla Marmolada.
continua a leggere
23
impianti
0 funivie
10 seggiovie
10 skilift
3 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
2100
1350
Ultimo aggiornamento 03 Febbraio 2023
Impianti aperti
20 su 23
Piste aperte
58km su 72
Neve
Min: 40cm
Max: 115cm
Dettagli
ven | ![]() | -3-7 |
---|---|---|
sab | ![]() | -4-1 |
dom | ![]() | -7-0 |
lun | ![]() | -7--0 |
mar | ![]() | -8--0 |
mer | ![]() | -6-1 |
gio | ![]() | -4-2 |
ZOLDO ALTO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Comments
Bel soggiorno, belle piste
Inviato da Andrea il 21 Marzo 2014torno al civetta dopo diversi anni. ci vado di marzo. ok, alla tanta neve disponibile non si può chiedere di più colpa del caldo anomalo. le piste sono belle, qualche impianto vecchio ma ben funzionante. poca gente perchè oramai la stagione è alla fine. quello che mi rimarrà di più impresso è la notturna di Pecol, fantastica, con grandi potenzialità per il futuro. Quello che più mi ha deluso è Palafavera perchè avrebbe un potenziale enorme come doposci ma è inesistente e la pista di rientro ad alleghe è fatta male. Zoldo è più strategico ma offre il minimo necessario. Prezzi nella media. Alcune piste sono indicate con colori non proprio adeguati, molte volte forse un pokino più difficili di quello che c'è indicato.
Aggiungi un commento