Skipass Lombardia, i prezzi per la stagione sciistica 2022/2023
26 Settembre 2022

© Fotografia - Graziano Filippini - Temù
Skipass Lombardia ha comunicato il listino prezzi per gli stagionali validi in tutte le ski area regionali per la stagione sciistica 2022/2023. I prezzi sono giocoforza in crescita, vista l'inflazione e i costi energetici alle stelle con incrementi medi del 10%.
"E' stato fatto il possibile per contenere il più possibile gli aumenti nonostante le bollette elettriche siano aumentare di +500%", si legge in una nota diffusa da Skipass Lombardia.
Nell'offerta si trova lo SkipassLombardia Stagionale con le declinazioni per maestri di sci e tesserati FISI, e loo SkipassLombardia PayPerUse che con un’unica tessera permette di pagare solo la tariffa migliore relativamente a quanto si è effettivamente sciato.
Lo Skipass Lombardia sarà valido nei comprensori di Aprica, Bormio, Borno, Colere, Livigno, Lizzola, Madesimo, Maniva, Montecampione, Monte Porta, Oga, Piani di Artavaggio, Piani di Bobbio - Valtorta, Foppolo, Ponte di Legno Tonale, Presolana, Santa Caterina, Schilpario, Selvino, Spiazzi di Gromo, Teglio, Valdidentro, Valgerola, Valmalenco e Valpalot.
“Abbiamo lavorato tanto per poter contenere i prezzi dei nostri prodotti il più possibile, evitando di ribaltare tutti gli aumenti sugli sciatori e siamo convinti che il nostro sforzo sarà apprezzato da tutti – ha spiegato Massimo Fossati, Presidente di AnefSkiLombardia – SkipassLombardia è ormai un punto di riferimento in Lombardia e un prodotto conosciuto e amato, al servizio dei nostri comprensori lombardi per creare sempre più opportunità di sci Ci sono ormai decine di migliaia di SkipassLombardia in circolazione al servizio di piste fantastiche, e stiamo lavorando a costruire un intero eco-sistema del turismo innovativo e integrato in previsione del 2026”.
Prezzi Skipass Lombardia 2022/2023
- Stagionale 950 euro
- Maestri 395 euro
- FISI 600 euro
- Split Season 480 + 25 euro per 20 volte
- Stagionale Feriale 590 euro
SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU TELEGRAM
di Redazione DoveSciare.it
26 Settembre 2022
Località di cui si parla nell’articolo:
ApricaTeglioBornoBormioLivignoLizzolaMadesimoManivaMontecampionePian delle BetullePiani di ArtavaggioPiani di Bobbio - ValtortaFoppoloCaronaColerePonte di LegnoTemuPasso del TonalePontedilegno TonaleVal PalotChiesa ValmalencoOga San Colombano ValdidentroSpiazzi di GromoSanta Caterina ValfurvaSchilparioSelvinoArticoli promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali
Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA

Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales
Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA

Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023
L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA
Stagionale split
Inviato da marco il 10 Dicembre 2022Ma è 480+ 25 € e ci faccio 20 giornate o ogni giornata pago 25€?
Xché se fosse la seconda il costo è maggiore dello stagionale adulti
Stagionale feriale
Inviato da Giovanni Asinardi il 10 Ottobre 2022Come pare vale solo per la bassa stagione (e il sabato ? ) mentre per l'alta stagione saranno addebitati i prezzi del giornaliero.
Praticamente è valida solo pere pochi giorni considerato che è quasi sempre alta stagione ( guardate i calendari)
costo stagionale
Inviato da ferrario luigi il 7 Ottobre 2022il costo di 600 euro e' per tutti i tesserati fisi o solo per gli under 21? per gli over 70 e per la prevendita non ci sono sconti ? e qualche agevolazione per i presidenti e consiglieri di tutti gli sci club lombardi che tanto fanno senza nessun riscontro solo per passione ?
Stagionale feriale
Inviato da Servalli Franco il 4 Ottobre 2022Potete precisare cosa intendete per feriale; il sabato è considerato feriale? , il periodo definito "alta stagione" è compreso o escluso , per gli over 70 ci sono agevolazioni?
vi ringrazio per l'attenzione.
Aggiungi un commento