Piste da slittino in Trentino
Scendere con la slitta lungo delle bellissime discese circondati da un paesaggio innevato è senz’altro un’avventura emozionante e divertente. In Trentino tutti possono provare l’ebbrezza di una discesa in slittino o sul bob su piste lunghe o nei tanti parchi divertimento.
Vi segnaliamo alcune delle piste per slittino del Trentino
CONTINUA
Alpe Cimbra: due slittinovie:
- a Folgaria, a Costa e a Fondo piccolo. In quest'ultima slittinovia un pratico skilift con gancio porta sulla cima del pendio. Una sorta di manubrio vi consentirà poi di direzionare la slitta.
- A Lavarone (Bertoldi) la slittinovia si trova nel parco Neveland, un parco divertimento sulla neve munito della slittinovia servita da due tappeti scorrevoli. Sulla slittinovia i piccoli possono scendere anche con le strider, piccole bici senza pedali e con piccoli sci montati sotto le ruote. Video Prezzi 0464 783214
Madonna di Campiglio
Con la seggiovia Spinale si sale a 2070 metri sul Monte Spinale, si attraversano i prati di malga Fevri per arrivare alla partenza della seggiovia Spinale 2. Si scivola su circa 3 km di pista sino a 1730 m. Servizio giornaliero dalle 9.00 alle 16.00.
Lunghezza: 2.743 m
Dislivello: 340 m
Pendenza media: 12.40%
Pendenza massima: 18.00%
Larghezza media: 2.8 m
Superficie pista: 8.229 m2
Val di Fassa
- Alpe Lusia Bellamonte: pista da slittino "Fraina" lunga 2100 m, con 235 m di dislivello. Si sale con il primo tronco della nuova cabinovia Bellamonte 3.0 fino alla località Le Fassane a 1800 m, si scende sino al punto di partenza in Loc. Castelir, a 1550 m. Noleggio alla partenza della cabinovia. Prezzi
- Canazei: lo skilift Avisio traina bob, slitte e ciambelle fino alla partenza del tracciato. Aperto dalle 9,00-17,00 anche di sera su prenotazione per gruppi. Info 3335919197. Prezzi
Val di Fiemme
- A Predazzo: a) a Gardonè c’è una pista di 500 metri, vicino al bosco. Si prende la seggiovia Campo Scuola Gardonè e si scende con la slitta su 500 m, facile. Noleggio alla stazione a monte della telecabina Predazzo - Gardonè o nei negozi a valle. Adulti 24 €, Junior 20 €, e bimbi gratis.
b) l'Alpine Coaster: paraboliche mozzafiato su slittini a 2 posti agganciati a una monorotaia. La slittovia si trova ad oltre 1650 m.s.l.m. ed è raggiungibile da Predazzo prendendo la telecabina Latermar Predazzo – Gardonè. Il percorso è lungo circa 980 metri con una pendenza massima del 28,2% e le slitte possono raggiungere una velocità massima di 40 km/h. - Passo Rolle - San Martino di Castrozza: pista per slitte accessibile con la seggiovia Cimon, lunga più di 400 m. Due noleggi presenti al passo e i biglietti per la seggiovia si acquistano alla cassa dello skipass situata di fronte all'hotel Venezia.
- Piste da slittino nei parchi gioco: Predaia Park sull'Altopiano della Predaia e a Nevelandia Roen che sorge proprio accanto agli impianti di risalita del Passo della Mendola, in località Campi Golf.
di Andrea Greco