Nuovi impianti
Guarda lo speciale cantieri sui nuovi impianti di sci. Tutte le indiscrezioni sui progetti per nuovi impianti di risalita, i lavori per nuove funivie, seggiovie e skilift e tutte le novità delle prossime stagioni. Leggi le notizie circa l'evolversi di grandi progetti per i collegamenti tra le varie località sciistiche o gli studi per l’ampliamento delle varie aree sciabili sulle Alpi. Su Dovesciare trovi anche dettagli e avanzamenti circa la realizzazione di nuove piste.

4 Settembre 2024
APRICA - Dopo la Magnolta ora si punta a rimodernare il Palabione
Baradello, Palabione e Magnolta. Sono le tre ski area che, dalla provincia di Brescia andando verso quella di Sondrio, formano il comprensorio sciistico dell'Aprica.Dopo il rinnovamento impiantistico ...
Continua
Continua

30 Agosto 2024
CERVINIA - Nuova seggiovia Goillet per la stagione 2024/2025
Continua il rinnovamento della ski area di Cervinia con la sostituzione della seggiovia Goillet. L'impianto sarà sostituito per l’inverno 2024-2025 con una seggiovia a sei posti ad ammorsamento a...
Continua
Continua

24 Agosto 2024
LA THUILE - A settembre al via i lavori per la nuova telecabina Chaz Dura
LA THUILE. Il prossimo mese dovrebbero partire i lavori per la nuova telecabina Les Suches - Chaz Dura che sostituirà le due vecchie seggiovie fisse triposto Chaz Dura e Terres Noires. Contestualmente...
Continua
Continua

13 Agosto 2024
Nuovo impianto di risalita Porzen nel comprensorio sciistico delle 3 Cime Dolomiti
Comfort e divertimento di altissimi livelli. Dopo i tre nuovi impianti di risalita sul Monte Elmo negli ultimi anni, il comprensorio sciistico delle 3 Zinnen Dolomiti è fiero di annunciare un'alt...
Continua
Continua

7 Agosto 2024
PONTEDILEGNO - Una nuova cabinovia per il Corno d'Aola
Grandi novità in vista per il comprensorio Pontedilegno -Tonale. Una delle ultime aree del comprensorio rimasta con impianti datati, ovvero quella del Corno d'Aola, dove tra l'altro ci sono alcune del...
Continua
Continua

7 Agosto 2024
LIVIGNO - Aspettando le Olimpiadi, il prossimo inverno apriranno due nuovi impianti di risalita
LIVIGNO. Mentre in alcune aree interessate dalle Olimpiadi invernali si accusano ritardi o quantomeno tempi risicati per il completamento delle opere previste, a Livigno nella prossima stagione invern...
Continua
Continua

5 Agosto 2024
PIAN DELLE BETULLE - In arrivo finanziamenti regionali per la funivia
Regione Lombardia ha previsto uno stanziamento di 180.000 euro per la funivia che da Margno porta al Pian delle Betulle, in provincia di Lecco. I fondi saranno destinati alla manutenzione straordinari...
Continua
Continua

9 Luglio 2024
Leitner ConnX, la funivia-bus che si propone di rivoluzionare la mobilità urbana
Leitner lancia un sistema che rende molto più versatili gli impianti a fune e che sarà utile in particolare nella mobilità urbana, settore in cui il settore impianti a fune si sta affermando sempre di...
Continua
Continua

4 Giugno 2024
Dal Ministero del Turismo 230 milioni per gli impianti di risalita
Il comparto turistico italiano potrà contare su ulteriori 230 milioni di euro stanziati dal Ministero del Turismo. Il denaro contiruibuirà a sostenere i gestori non solo nell'ottica della stagione sci...
Continua
Continua

3 Giugno 2024
PRATO NEVOSO - Potenziamento dell'innevamento programmato, poi la seggiovia a 8 posti
A Prato Nevoso fervono i preparativi per la stagione estiva ma l'inverno è sempre al centro dei pensieri. Inizieranno infatti già i prossimi gionri i lavori per il potenziamento dell'innevamento progr...
Continua
Continua

24 Maggio 2024
3 CIME DOLOMITI - La seggiovia Porzen è la novità per il prossimo inverno
La stagione sciistica 2024/2025 del comprensorio 3 Cime Dolomiti sarà impreziosita da un'importante novità, per il presente e in prospettiva. Sarà costruita quest'estate la seggiovia Porzen, una esapo...
Continua
Continua

13 Maggio 2024
Dalla Lombardia finanziamenti per nuovi impianti a Piani di Bobbio e Artavaggio
Una rinnovata funivia per i Piani di Artavaggio, la sistemazione della pista Nava ai Piani di di Bobbio e una nuova seggiovia per servire la parte alta del tracciato. Sono questi gli interventi più si...
Continua
Continua

5 Aprile 2024
COLERE - Dopo la rinascita si punta al collegamento con Lizzola
Colere non si accontenta del rilancio in grande stile effettuato nell'inverno 2023/2024 ma rilancia puntando a un collegamento con Lizzola, altra storica meta invernale della Bergamasca.
La società...
Continua
Continua

20 Marzo 2024
LES ARCS - Nuova telecabina Transarc per la prossima stagione
LES ARCS. A fine stagione riprenderanno i lavori per la sostituzione della storica telecabina Transarc, impianto datato 1991 e cruciale per gli spostamenti all'interno del comprensorio francese. L'imp...
Continua
Continua

12 Marzo 2024
PRATO NEVOSO - Si investe sull'innevamento programmato: un nuovo bacino di accumulo acqua
L'innevamento programmato è ormai diventato un requisito fondamentale per il buon funzionamento di ogni località sciistica. Potere date certe di apertura e chiusura è un beneficio non solo per gli app...
Continua
Continua

29 Febbraio 2024
PIANCAVALLO - Una pista da sci in plastica e finanziamenti per 8,5 milioni dal Friuli
L'assessore al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, ha annunciato un finanziamento biennale da 8,5 milini di euro per la ski area di Piancavallo. Tra le novità c'è una pist...
Continua
Continua

23 Febbraio 2024
SAN MARTINO DI CASTROZZA - Nuova cabinovia Valcigolera pronta per l'inverno 2024/2025
Mentre si inizia a fare sul serio in vista del prossimo collegamento San Martino di Castrozza - Passo Rolle, un'altra novità è stata annunciata e sarà già pronta per il prossimo inverno. Parliamo dell...
Continua
Continua

22 Febbraio 2024
ZERMATT / CERVINIA - La funivia del Piccolo Cervino è un flop?
Pochi accessi e un costo mostruoso per completare il tour via impianti tra Italia e Svizzera. La nuova funivia del Piccolo Cervino, nota anche come o, ancora come Matterhorn Glacier Ride 2 è, secondo ...
Continua
Continua

21 Febbraio 2024
Collegamento San Martino - Passo Rolle, Leitner vince l'appalto
E' sempre più vicino uno dei più attesi collegamenti tra le ski area in Italia. Parliamo dell'unione via impianti della ski area di San Martino di Castrozza con quella del Passo Rolle, in Trentino.
...
Continua
Continua

17 Febbraio 2024
PRATO NEVOSO - Nella Conca la prima seggiovia a 8 posti del Piemonte
Sarà a Prato Nevoso la prima seggiovia a 8 posti del Piemonte. Ad annunciare il nuovo impianto, che sarà realizzato da Leitner, è Prato Nevoso marketing spiegando che la nuova realizzazione andrà a so...
Continua
Continua