Sciare il primo maggio 2025

Le temperature tendenzialmente elevate spingono gli sciatori sempre più in alto per cercare la neve migliore, un po' come gli stambecchi che con il disgelo risalgono a quote a loro più consone. Anche se alcune stazioni annunciano aperture eccezionali, noi consigliamo di orientarsi sui ghiacciai o su stazioni con quote medie elevate. Da evitare le piste sotto i 2000 metri se non in annate particolari, meglio ancora sciare sopra i 2500 metri. Partite da casa con un abbigliamento relativamente leggero sotto la tuta da sci e soprattutto occhiali da sole (meglio maschera da sci) e crema solare con una protezione elevata.

ATTENZIONE: LA SEGUENTE NON E' UNA LISTA ESAUSTIVA DELLE STAZIONI APERTE MA SEMPLICEMENTE UN CONSIGLIO SULLE POSSIBILI DESTINAZIONI. CLICCA QUI PER LE NEWS RELATIVE ALLE APERTURE DEGLI IMPIANTI

1
VALLE D'AOSTA

Cervinia

Presenta un'area sciabile compresa tra i 2050 e i 3450 metri oltre al collegamento con Zermatt che arriva sino a 3900 metri di quota. La stagione sciistica invernale di Cervinia si conclude il  4 maggio 2025. Stagione estiva: 5 maggio - 7 settembre 2025 

Lo skipass valido solo a Cervinia sarà venduto a 50 euro dal 28 aprile al 4 maggio, scenderà poi a 37 euro fino a quando ci saranno piste aperte sul versante italiano. Dal 5 maggio al 7 settembre lo skipass internazionale, che offre la possibilità di sciare sul ghiacciaio sarà venduto a 63 euro

2
LOMBARDIA

Ghiacciaio Presena

La nuova cabinovia Paradiso Presena collega il Passo Paradiso (2.585 metri) al Passo Presena (3.000 metri) dove si scia sul ghiacciaio anche a maggio. 

Il ghiacciaio Presena si presenta in ottime condizioni dopo le recenti copiose nevicate perciò prolungherà di qualche giorno l’apertura e garantirà lo sci fino a domenica 4 maggio 2025. Per gli ultimi 3 giorni – a partire, dunque, da venerdì 2 – lo skipass sarà disponibile a un prezzo promozionale: 40 € il giornaliero (28 € Junior, 20 € Baby); 65 € quello per due giorni consecutivi (46 € Junior, 35 € Baby).

3
LOMBARDIA

Livigno

Livigno, grazie ai 1816 metri di quota con possibilità di sciare fino a quasi 3000 metri, è una delle poche località italiane dove si scia fino al 1° maggio.

La chiusura della Ski area Mottolino è anticipata al 27 aprile 2025

Gli impianti si fermeranno il 1° maggio 2025.

4
ALTO ADIGE

Solda

Le due funivie di Solda portano a 2600 metri dove è possibile sciare sino a 3200 metri. Impianti aperti sino al 1° maggio 2025.

5
ALTO ADIGE

Val Senales

La funivia porta gli sciatori oltre i 3000 metri di quota sul ghiacciaio dove si trova la parte alta del comprensorio. In Val Senales sarà possibile sciare sino al 4 maggio 2025.

6
VENETO

Cortina d'Ampezzo

Nella nota e prestigiosa località sciistica della Valle d'Ampezzo il Faloria resterà aperto fino al giorno 1° maggio 2025.

7
AUSTRIA

Hintertux

Si tratta di una delle pochissime stazioni che offre 365 giorni di sci. Situata nella valle dello Zillertal in Tirolo, a Hintertux durante la primavera è possibile sciare a quote comprese tra i 2100 m e i 3200 metri.

Lo skipass invernale è valido sino al giorno 10 maggio 2025 sul ghiacciaio, poi inizia lo sci estivo. La stazione è infatti l'unica in Austria ad offrire piste aperte 365 giorni all'anno.

8
AUSTRIA

Stubai

Lo Stubai è il ghiacciaio più conosciuto tra i cinque ghiacciai sciabili del Tirolo forse perchè è il più vicino all'Italia e quello con il punto più alto.

Sullo Stubai si scia sino al 3.5.2025 con lo skipass invernale. Dal 4.5.2025 è in vigore lo skipass primaverile. Sul ghiacciaio dello Stubai l'attività sciistica prosegue sino al  11/05/2025 (salvo modifiche per le condizioni della neve).

9
SVIZZERA

Diavolezza - Bernina

Buona esposizione e quota elevata degli impianti sono gli ingredienti che rendono il Corvatsch una meta particolarmente adatta alle sciate di fine stagione quando gli altri impianti di St.Moritz chiudono. Al Corvatsch si trova inoltre la pista più alta di tutta l'Engadina a 3300 metri.

L'area del Diavolezza chiuderà il 4 maggio 2025.

C.Cattin OT Val Thorens

10
Francia

Val Thorens

Val Thorens è il punto culminante del comprensorio sciistico Les Trois Vallées. Situata al cuore di un vasto anfiteatro naturale dominato da sei ghiacciai, la località sciistica di Val Thorens offre una moltitudine di itinerari per sciare sino al giorno 4 maggio 2025.

11
Francia

Tignes

La quota elevata della stazione garantisce un buon innevamento già dal paese ma da Val Claret si può salire sino al ghiacciaio della Grande Motte dove si trovano le condizioni ideali. 

Settimana dal 26 aprile al 4 maggio 2025: Prima edizione del festival Tignes Unlimited

Il programma prevede concerti all'aperto e al chiuso durante il giorno e la sera con artisti di fama mondiale, all'interno del Tignespace si possono ammirare le scenografie artistiche allestite appositamente per l'evento.  

La stagione sciistica invernale continua sino al 4 maggio 2025.
 

12
Francia

Les Deux Alpes

Vi è un'ampia parte del comprensorio a quote elevate che permettono una buona sciabilità anche a fine stagione. 

La stagione sciistica invernale prosegue sino al 4 maggio 2025 per poi riprendere dal 5 maggio al 6 luglio 2025 quando l’area sciistica è parzialmente aperta e diventa un campo di allenamento per atleti di alto livello e sci club. 

di Andrea Greco

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA