Sciare a Marzo
Sciare a marzo è spesso un'incognita perché le condizioni della neve possono variare molto repentinamente seguendo i bruschi cambiamenti di temperatura tipici dei mesi primaverili. In questo 2023 l'innevamento non è mai stato abbondante ma le temperature ancora fresche per il periodo stanno regalando ancora soddisfazioni agli appassionati. Il nostro consiglio rimane comunque quello di scegliere delle località sciistiche con quote medie piuttosto elevate per mettersi al riparo da bruschi aumenti di temperatura che renderebbero la neve meno dura soprattutto nel pomeriggio. Sarebbe anche possibile rifugiarsi sulle nevi perenni dei ghiacciai dove si ha la certezza di una neve ottima anche in primavera.
Allora dove sciare a marzo?
Sciare a marzo in Italia
Festa della donna in montagna - Eventi e sconti per l'8 marzo 2023
CONTINUA
sci primaverile
Sestriere
E' situata a 2000 metri di quota nel cuore della Via Lattea. E' possibile sciare sino ai 2800 metri del Monte Motta oppure muoversi verso le altre località collegate sci ai piedi tramite la telecabina che porta al Fraiteve a 2700 m.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare a marzo
Breuil Cervinia
Offre un comprensorio a quote molto elevate che la mettono al sicuro da improvvisi rialzi delle temperature. Il paese è posto a 2050 metri di quota e da lì partono gli impianti di risalita che portano sino ai 3450 metri del Plateau Rosà.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare a marzo in valle d'aosta
La Thuile
E' una località sciistica con gran parte delle piste oltre i 2000 metri. Solo le piste di rientro scendono sotto questa quota.
SCOPRI LA LOCALITÀ
dove sciare a marzo in lombardia
Livigno
Conosciuta anche come 'Il piccolo Tibet' per le temperature invernali particolarmente rigide, a marzo è l'ideale per una sciata in giornata oppure per una settimana bianca.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare in alto adige a marzo
Solda
La stazione, appena sotto i 2000 metri di quota, presenta tre aree sciabili di cui la più grande offre piste oltre i 2600 metri. L'unico tracciato sotto questa quota è la pista di rientro.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare in valesenales a marzo
Val Senales
Da Maso Corto a 2000 metri di quota la funivia del Gletscherbahn porta gli sciatori sul ghiacciaio Grawand a 3200 metri. Il comprensorio può contare su 11 impianti di risalita e 26 km di piste tutte a quote elevate che garantiscono un ottimo innevamento sino a stagione inoltrata, ad inizio maggio.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare in primavera sulla marmolada
Malga Ciapela - Marmolada
Il paese è posto a 1446 metri ma la funivia della Marmolada porta rapidamente gli sciatori in quota sino ai 3200 metri dove la neve preserva le sue caratteristiche invernali sino a primavera inoltrata.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare in francia a marzo
La Plagne
Si tratta di un grande comprensorio sciistico francese collegato a Les Arcs e con quote mediamente elevate. Offre anche qualche breve pista sul ghiacciaio del Mont Bellecôte.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare a marzo all'estero
Les Menuires
E' un paese posto nel cuore di uno dei più grandi comprensori sciistici europei, Les Trois Vallées. E' possibile sciare tra i 1800 e i 2700 metri mentre spostandosi sci ai piedi nella vicina Val Thorens si possono superare i 3000 metri. Unico difetto l'architettura del paese, è piuttosto bruttino.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare a marzo vicino al confine
Montgenevre
E' l'unica località francese della Via Lattea con piste comprese tra i 1800 e i 2700 metri. La quota piuttosto elevata si adatta ad una settimana bianca a marzo benchè a valle l'esposizione al sole può rendere la neve più molle del dovuto.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare a marzo in svizzera
Corvatsch
Si tratta della stazione più alta di tutta l'Engadina con esposizione a nord. Al Corvatsch si parte da 1800 m per salire sino a 3300 metri.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare a marzo in località poco conosciute dell'austria
Kuhtai
Si tratta di una località poco conosciuta in Italia posta ad una trentina di chilometri da Innsbruck. E' un comprensorio di medie dimensioni (44 km di piste) con quote comprese tra i 2000 e i 2500 metri di quota e due versanti opposti di cui uno rivolto a nord.
SCOPRI LA LOCALITÀ
sciare allo stubai a marzo
Stubai
Adatta alle sciate di marzo e aprile, offre un comprensorio insolitamente vasto per essere posto principalmente sul ghiacciaio
di Andrea Greco
Articoli promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA