Sciare il ponte del 25 aprile

Il ponte del 25 aprile non è generalmente reputato come un periodo adatto allo sci. Eppure molte stazioni ad alta quota offrono piste ancora perfettamente innevate e temperature non così rigide come in inverno. Occorre naturalmente scegliere le destinazioni con cura per non finire su verdi prati o a sciare tra una pozzanghera e l'altra, ma le mete non mancano. Sarebbe preferibile sciare per il ponte del 25 aprile sui ghiacciai dove la garanzia di neve è assoluta. Ricordatevi però burro cacao e crema per non incappare in spiacevoli conseguenze. In aprile il sole è molto forte in montagna e i suoi effetti sono ingigantiti dal riverbero della neve. Un'altra indicazione utile di cui tenere conto è che il 25 aprile è una festa tutta italiana. All'estero è considerato un periodo normale, non legato ad alcuna festività.

ATTENZIONE: LA SEGUENTE NON E' UNA LISTA ESAUSTIVA DELLE STAZIONI APERTE MA SEMPLICEMENTE UN CONSIGLIO SULLE POSSIBILI DESTINAZIONI

SCIARE AD APRILE

CONTINUA
VALLE D'AOSTA

Breuil Cervinia

Chiusura prevista il 7 maggio 2023

Dai 2050 metri di quota del paese il primo tronco di funivia porta sino al Plan Mason a 2500 metri dove partono gran parte delle piste. Ulteriori due tronconi di funivia portano al Plateau Rosà e si collegano con la vicina skiarea svizzera di Zermatt dove si può ancora salire sino a quasi 3900 metri. La stagione sciistica invernale di Cervinia si conclude il 7 maggio 2023.

SCOPRI LA LOCALITÀ
LOMBARDIA

Ghiacciaio Presena

Chiusura 1° maggio 2023

Sino al 14.5.2023  sul ghiacciaio Presena si può sciare con ottima neve e due rifugi moderni. La skiarea del Presena è stata infatti completamente rinnovata con una comoda cabinovia che collega il Passo Paradiso e il ghiacciaio, un lounge bar a 3000 metri e la nuova Capanna Presena ai piedi della pista che corre sulle nevi perenni. La stagione invernale si è chiusa invecea metà aprilesulle piste delle altre stazioni sciistiche di PontediLegno Tonale

La chiusura del Passo del Tonale è prevista il 1° maggio 2023.

SCOPRI LA LOCALITÀ
LOMBARDIA

Livigno

Chiusura 1° maggio 2023

La località è collocata a 1800 metri da cui gli impianti partono dividendosi sui due versanti della valle. Al Carosello le piste salgono sino a sfiorare i 2800 metri. Vi è la possibilità di abbinare allo sci anche le terme. Livigno è una delle poche località italiane dove si scia fino al 1° maggio 2023.

SCOPRI LA LOCALITÀ
ALTO ADIGE

Solda

Chiusura 1° maggio 2023

Dal paese, posto a 1900 metri, si sale con due tronconi di funivie sino a 2600 metri. Da qui l'area sciabile si estende sino a 3200 metri di quota. A Solda gli impianti chiudono il 1° maggio 2023.

SCOPRI LA LOCALITÀ
ALTO ADIGE

Val Senales

Chiusura 1° maggio 2022

La funivia porta gli sciatori oltre i 3000 metri di quota sul ghiacciaio dove si trova la parte alta del comprensorio. In Val Senales sarà possibile sciare sino al 1° maggio 2023 sul ghiacciaio,  mentre gli altri impianti chiudono il 16 aprile 2023

SCOPRI LA LOCALITÀ
ABRUZZO MOLISE

Campo Imperatore

Chiusura a maggio 2023

Sulla neve naturale di Campo Imperatore si scia sino all'inizio di maggio 2023. La funivia del Gran Sasso d’Italia collega Fonte Cerreto Assergi, a valle, al versante occidentale di Campo Imperatore, nel cuore del massiccio del Gran Sasso d’Italia. E' una delle funivie più lunghe d’Europa, a poca distanza dall’uscita autostradale di Assergi, frazione del Comune dell’Aquila, che consente un rapido collegamento con Roma e la riviera Adriatica. In quota una  seggiovia quadriposto, una esaposto e una manovia servono un totale di 15 km di piste da sci per lo sci alpino, cui si aggiungono oltre 60 km per lo sci nordico e uno snow park. Ampia è inoltre la possibilità di sci d'alpinismo e numerosi i fuoripista.

SCOPRI LA LOCALITÀ
FRANCIA

Tignes

Chiusura 5 maggio 2022

La quota elevata della stazione garantisce un buon innevamento già dal paese ma da Val Claret si può salire sino al ghiacciaio della Grande Motte dove si trovano le condizioni ideali. In quest'area sia la quota che l'esposizione garantiscono una buona neve anche a fine aprile.

La stagione sciistica invernale continua sino al 1° maggio 2023.

01/05/2023: chiusura del collegamento tra Tignes e Val d'Isère. Il ghiacciaio di Tignes rimane aperto.

SCOPRI LA LOCALITÀ
AUSTRIA

Stubai

Chiusura il 6 maggio 2023

E' forse il più conosciuto dei ghiacciai austriaci che offre anche le piste a quota più elevata di tutto il Tirolo.

Sul Ghiacciaio dello Stubai lo skipass invernale vale sino al 21 maggio 2023 mentre nello Stubai si scia sino al 6.5.2023.

22/05 - 30/06/2023: a causa di lavori di manutenzione, il funzionamento sul ghiacciaio dello Stubai è sospeso.

Dal 01/07/2023: funzionamento estivo.

SCOPRI LA LOCALITÀ
AUSTRIA

Hintertux

Sci tutto l'anno

Il ghiacciaio di Hintertux è uno dei pochi ghiacciai alpini sciabili tutto l'anno; quasi tutte le piste sono sopra quota 2100 ed arrivano sino a 3200 metri. Lo skipass invernale è valido sino al giorno 12 maggio 2023.

SCOPRI LA LOCALITÀ

di Andrea Greco

Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili

Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA
Bianco splendore col “Gallo Rosso”

Sul sito www.gallorosso.it è possibile scegliere gli agriturismi “Gallo Rosso... CONTINUA
Vai subito in pista: acquista il tuo skipass online con Snowitcard

La magia della neve è arrivata e con lei la voglia irresistibile di scivolare s... CONTINUA
La magia invernale, la stagione 2023/2024 della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta

Una sinfonia di neve fresca, panorami mozzafiato e avventure sulle piste aspetta... CONTINUA
CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile

Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA