SCI NOTTURNO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Per quest'anno 2022 - 2023 Promoturismo Fvg ha deciso di non accendere le piste da sci in notturna per il risparmio energetico. Rimangono le attività sotto segnalate per lo sci d'alpinismo notturno e fondo notturno.
Si poteva scegliere una bella serata e così sciare sotto un cielo stellato in un'atmosfera speciale. L'emozione dello sci notturno è unica. Solo 2 erano le località del Friuli Venezia Giulia dove poter divertirsi a sciare di sera.
A Tarvisio sulla pista "Di Prampero" e a Sauris, quest'anno non si scia di sera. Mentre per lo sci d'alpinismo ci sono 3 tracciati a Tarvisio, Ravascletto - Zoncolan e a Sella Nevea
CONTINUATarvisio
Per gli sci alpinisti sarà possibile scendere a valle con la telecabina Il martedì ed il venerdì a pagamento (5,00€) con gli impianti dalle 20.00 alle 22.45, dopo essersi cimentati di giorno sul sentiero del Pellegrino, un tracciato impegnativo di risalita con gli sci di 4950 m, collocato esternamente al demanio sciabile (Case Lussari 860 m - Borgo Lussari - 1760 m, dislivello 900 metri).
L'11 febbraio 2023 Lussarissimo: slalom gigante parallelo in notturna sulla pista Di Prampero
SCOPRI LA LOCALITÀ
Forni di Sopra
A Forni di Sopra: l'anello illuminato di 2 km per lo sci di fondo, in località Santaviela è aperto in notturna il mercoledì e il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Il prezzo dello skipass è di 7.00€, gratuito fino ai 7 anni e oltre i 65.
Ricordiamo che il calendario potrebbe subire modifiche, per informazioni contattare i numeri 339 4618869 - 388 6177588

Ravascletto - Monte Zoncolan
Una gara Regionale F.I.S.I. di SCIALPINISMO INDIVIDUALE NOTTURNA denominata: 11ª Edizione VERTICAL RACE RAVASCLETTO/MONTE ZONCOLAN Memorial "RUDI DE INFANTI" sabato 28 gennaio 2023
La GARA è aperta a tutti con le seguenti classifiche:
- GARA F.I.S.I. CON ATTREZZATURA REGOLAMENTARE;
- GARA OPEN APERTA A TUTTI CON ATTREZZATURA DI BASE;
- GARA CON CIASPOLE;
- GARA CON I RAMPONCINI.
Un evento fruibile sia dagli atleti agonisti che dai non agonisti, agevolato da un tracciato di facile fruizione. Si potrà salire anche con le cjaspole oppure con i ramponcini, con classifiche dedicate.
Il percorso si sviluppa con partenza da Ravascletto (piazzale antistante la funivia) a quota 890 metri e risalita lungo la pista Canalone/Lavet fino all’arrivo nei pressi del terminal della funivia sul Monte Zoncolan a quota 1750. Totale dislivello complessivo 860 metri per uno sviluppo di 4 km.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Sella Nevea
Ogni venerdì dalle 17:00 alle 21:30 con ritrovo al piazzale Slovenia a Sella Nevea sarà possibile partecipare all'iniziativa NOTTI A SELLA: scialpinismo in notturna dal Piazzale Slovenia al Rifugio Celso Gilberti
Per partecipare è richiesta la tessera ASD della Val Resia che si ritira presso il Bar "La vecchia Funivia" adiacente il parcheggio del piazzale Slovenia, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Il costo della tessera è di 10,00 Euro e vale per tutte le risalite, assicurazione compresa.
Equipaggiamento: torcia frontale e sci di alpinismo con pelli di foca per la risalita.
Si consiglia di consultare sempre il bollettino valanghe prima di affrontare l'escursione.
Per informazioni:
ASD VAL RESIA
mobile. +39 388 6059065
email: [email protected]
Scegli la regione per capire dove è possibile sciare di notte in Italia
- Sciare in notturna in Valle d'Aosta
- Sciare di sera in Piemonte
- Sci notturno in Lombardia
- Sci sulle piste illuminate in Trentino
- Sciare di notte in Alto Adige
- Sci notturno in Veneto
- Sci notturno in Friuli
- Sciare la sera in Emilia
- Sci notturno in Italia centrale (Abruzzo - Molise e Marche)
- Sci notturno all'estero
di Alessandro Greco
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA