Idee per San Valentino in montagna, 14 febbraio 2023
Passare il giorno di San Valentino in montagna ha un fascino particolare. Neve, splendide montagne, ottima cucina e terme potrebbero essere ingredienti ideali per una giornata indimenticabile con il proprio partner. Idee interessanti per San Valentino includono cene in quota, magari facendosi portare nel rifugio da una slitta trainata da cavalli, oppure ciaspolate in notturna oppure ancora una serata in un centro benessere o in una vasca idromassaggio con lo sfondo delle montagne.
Vi proponiamo alcuni consigli per passare la festa degli innamorati in maniera originale o anche solo per sognare un po'...
CONTINUA
Livigno
Un San Valentino gelido, ma a scaldarsi si fa presto, giusto? A Livigno, a 1816 metri di altitudine, si può dormire in baite realizzate interamente in neve. Avvolti nel sacco a pelo termico, ci si addormenta romanticamente sul letto di neve e ci si risveglia in uno chalet dove tutto è candido e ghiacciato. Niente paura, all'interno la temperatura rimane costante attorno gli 0 gradi, al risveglio vi serviranno una bevanda calda e poi ci si concede una ghiotta colazione presso l’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort che si trova a pochi metri.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Pozza di Fassa
Martedì 14 febbraio 2023 al Buffaure di Pozza di Fassa si scia all'alba. L'iniziativa fa parte di Trentino Ski Sunrise, un lungo calendario di appuntamenti per chi vuole provare l'esperienza unica di sciare sulle piste immacolate quando il sole sta sorgendo.
L’appuntamento è fissato alle 6.45 alla partenza della cabinovia Buffaure di Sèn Jan di Fassa/Pozza. Si sale così a 2000 metri di quota e quindi in seggiovia si arriva ai 2354 metri del Col de Valvacin. Da qui si contempla l'alba su Catinaccio, Sella e Marmolada, quindi sci ai piedi fino al Rifugio Al Zedron dove vi attende una ricca colazione a base di prodotti tipici trentini. (Prenotazione obbligatoria: tel. 0462 609600, [email protected])
SCOPRI LA LOCALITÀ
Volo panoramico e Ski Tour con Guida. Ski Safari Small: volo panoramico sulle Dolomiti al mattino di 15 minuti e Ski Safari personalizzato oppure Ski Safari e volo panoramico nel pomeriggio.
L' elicottero lascerà direttamente sulla pista da sci scelta. 14 punti di decollo/arrivo a disposizione: Brunico – Obereggen – Carezza – Vigo di Fassa – San Cassiano – Canazei – Plan de Corones – Rifugio Monte Cherz – Rifugio Averau – Rifugio Burz – Rifugio Bec de Roces – Cortina d’Ampezzo – Misurina – Sesto.
Lo Ski Safari comprende il volo di 20 minuti sulle Dolomiti e guida per 5 ore di sci accompagnati da un maestro di sci.
In elicottero potranno salire ulteriori 3 persone incluse nella quota.

Tre Cime Dolomiti
Un'esperienza panoramica e golosa che, se fatta con la propria metà, magari proprio a San Valentino, sarà sicuramente anche romantica e originali. Si prenota un intero veicolo della nuova cabinovia Helmjet e, contemplando le cime dolomitiche dell'Alta Pusteria, ci si lascia viziare con bollicine e spuntini basati sugli ingredienti della tradizione locale.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Discesa con slittino
Monte Cavallo Vipiteno
Martedì 14 febbraio 2023 sul Monte Cavallo trovate la più lunga pista innevata d’Italia (10 km) e vincitrice del test ADAC per la sicurezza. 08:30 - 17:00 Parte direttamente presso la stazione a monte della funivia di Monte Cavallo con molti tornanti fino alla stazione a valle di Vipiteno, dove è possibile noleggiare gli slittini. Biglietto giornaliero per slittino
SCOPRI LA LOCALITÀ
Prendete per mano la vostra dolce metà e regalatevi il sogno di portare il vostro amore a tre(mila) metri sopra il cielo…Potrete ammirare le bellezze della città di Aosta per poi scorgere le vette più alte d’Europa tra cui il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino. Il 14 febbraio 2023 le mongolfiere decolleranno alle 9:00 da Aosta. I voli sono solo su prenotazione, conferma meteo il giorno prima: Ufficio (+39) 0165765525 - 339.8526950 (Igor) - 339. 6937002 (Diego). Da Aosta sono facilmente raggiungibili Pila e tutte le altre stazioni sciistiche della Valle d'Aosta.

Bormio
Forse un po' scontata ma sicuramente molto affascinante. Una giornata alle terme in una struttura che mantiene un fascino antico come i Bagni Vecchi di Bormio, con acque calde anche all'aperto e vista sulle montagne innevate. Ricordatevi di prenotare prima però, altrimenti rischiate di dovervi accontentare di un giro a piedi nel paese di Bormio!
SCOPRI LA LOCALITÀ
Vista dalla suite del gatto delle nevi
Chiesa Valmalenco
2CUORI IN PISTA è la prima suite costruita su un gatto delle nevi per un' esperienza unica e romantica a diretto contatto con la natura.
Un layout semplice e confortevole, moderno e allo stesso tempo legato alla tradizione di montagna, un letto matrimoniale accogliente, un bagno privato, una vasca per momenti rilassanti, ed una vista panoramica che si affaccia sulla natura incontaminata delle montagne che fanno da cornice al comprensorio Valmalenco Ski Resort. Un piccolo angolo bar dove trovare prodotti tipici della Valmalenco, servizio in camera con prima colazione, trasporto in motoslitta fino alla suite o verso i rifugi dove cenare.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Passo San Pellegrino

Madonna di Campiglio
Escursione serale con le racchette da neve con le Guide Alpine di Madonna di Campiglio e poi si raggiunge la piccola casa di ghiaccio. Lì aspetta una cena in stile bivacco e una notte alternativa tra i ghiacci in un igloo tra le radure innevate nei boschi del Parco Naturale Adamello Brenta.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Andalo - Fai della Paganella
La Ski Area Paganella mette a disposizione un tracciato completamente illuminato, lungo circa 3 km e adatto a tutti, sciatori e snowboarder che amano divertirsi sulla neve al chiaro di luna.
Il martedì 14 febbraio 2023 la telecabina Andalo - Doss Pelà (fino alla stazione intermedia Dosson) è infatti in funzione anche la sera dalle 19.30 alle 22.30, con la possibilità di scendere lungo la pista illuminata Cacciatori 1. Fino alla chiusura degli impianti di risalita è aperto il rifugio dove gustare piatti tipici e bere un buon bicchiere in compagnia.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Speikboden - Campo Tures
Il romantico pernottamento in igloo è un'esperienza magica per avventurosi amanti del benessere: tanta natura, vicini al cielo stellato, benessere nella sauna e nella vasca da bagno riscaldata, romanticismo nell'accogliente igloo e cibo eccellente. Contrariamente alle aspettative, la temperatura sotto la cupola di neve non scende sotto lo zero come quella esterna. Bastano quindi delle coperte morbide, delle candele e un sacco a pelo per godere di un’esperienza unica abbracciati alla persona che più si ama.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Rogla
Certo, a meno che non abitiate in Friuli Venezia Giulia Rogla non è proprio dietro l'angolo. La località slovena però, oltre a un' interessante ski area, tra l'altro vicina a Maribor, offre anche un centro termale d'eccezione. Ma quello che farà la differenza nella vostra vacanza romantica sarà camminare sulle cime degli alberi. Letteralmente, o quasi. La Tree Top Walk è stata inaugurata nel settembre 2019 ed è una passeggiata che si svolge su una passerella a 37 metri di altezza. Si sovrastano i boschi di conifere imbiancati mentre lo sguardo abbraccia i monti Pohorje. La passerella di legno si trova a 20 metri d'altezza ed è lunga 522 metri. Qui per prenotazioni.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Per un San Valentino attivo e goloso: In Val di Non, in Trentino, con la rassegna Eno-gastronomica “Tortèl & Gropel”. Ci si può già accomodare a tavola a partire dalle 17.30 dopo una passeggiata in montagna, con un super aperitivo al tramonto in cui il protagonista sarà il tortèl di patate, della Val di Non, abbinato al Gropel, un vino autoctono. La rassegna invita a scoprire i paesaggi della vallata con vista sulle Dolomiti di Brenta.

Il Forte di Bard, la più imponente fortezza delle Alpi Occidentali, alle porte della Valle d’Aosta e delle sue numerose località sciistiche, propone pervenerdì 14 febbraio 2023 una serata romantica nel segno della cultura. Appuntamento alle ore 19,30 presso la Cappella del Forte, raggiungibile per mezzo degli ascensori panoramici che riserveranno una suggestiva vista notturna sulla valle centrale e sul borgo medievale di Bard. Gli ospiti verranno accolti per l’aperitivo di benvenuto ed una introduzione alla mostra Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità che presenta 230 opere tra pittura, scultura, decorazioni murali, arti applicate, manifesti e illustrazioni che svelano l’evoluzione del Déco. A seguire visita libera in mostra. La cena sarà servita nelle sale della Polveriera.
Ovindoli
Il 14 febbraio 2023 skipass scontato per tutti a 28 euro nella stazione sciistica di Ovindoli, anzichè 34 euro come dovrebbe essere nel periodo.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Monte Pora
Alle coppie viene applicato il 50% di sconto sullo skipass giornaliero. Skipass 2022-2023
SCOPRI LA LOCALITÀ
La Thuile
Per le coppie che scelgono di festeggiare San Valentino sugli sci, a fronte di uno skipass pagante il secondo è omaggio.
Dalle 14.00 con partenza dalla piazzetta del Planibel (loc. Entrèves) una carrozza accompagnerà per le vie del centro la coppia e permetterà di passare dei momenti speciali facendo ammirare degli incantevoli paesaggi. Attività gratuita
Telefono: (+39) 340.3081785
E-mail: [email protected]
Ciaspolata sul sentiero delle miniere dalle 17.00: una Guida Alpina ti farà scoprire il sentiero delle vecchie miniere di La Thuile, un percorso ad anello quasi interamente nel bosco. La Guida ti parlerà degli animali che popolano questi boschi e ti racconterà la storia di La Thuile, un tempo abitata dai minatori. Potrai visitare e entrare nell’ingresso di una miniera e farai anche un break nel bosco a base di tegole e génépy (per i piccoli dai 5 anni una bevanda analcolica). Costi e programma
Tempo di percorrenza stimato: 2 ore. Attrezzature e materiali consigliati: scarponcini invernali da montagna o doposci, guanti pesanti e berretto, pantaloni da sci o pantaloni invernali con calzamaglia. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente inviando una mail a [email protected]
SCOPRI LA LOCALITÀ
Bormio
A Bormio 3 occasioni per il 14 febbraio 2023:
- 26^ Campionati Inglesi di Sci Alpino: centinaia di sciatori inglesi animeranno il paese da sabato 12 a venerdì 17 febbraio.
- Ciaspolata con pranzo in rifugio: una facile escursione adatta ad adulti e bambini, alla scoperta delle valli più belle della Valfurva e della fauna selvatica del Parco Nazionale dello Stelvio. Dopo aver camminato per circa un paio d’ore nei boschi innevati del Parco, si sosterà in un tipico rifugio di montagna per un pranzo a base di piatti tradizionali. Buona possibilità di avvistare animali selvatici.
Ritrovo: ore 10.30 c/o Caffè la Fiamma, via Forni 8/A - Santa Caterina Valfurva
Rientro: previsto per le ore 15.00
Livello: 1/5 - Molto facile
Attrezzatura: scarponcini o doposci, abbigliamento adeguato all'attività outdoor (giacca, berretto, guanti, crema da sole, occhiali da sole); è consigliato un piccolo zaino con borraccia.
- Visita al Museo Civico di Bormio alle h 15:30. Tutte le coppie entreranno gratis. Le coppie più curiose a Bormio possono dedicarsi una pausa immersi nell’arte e nella storia con una visita al Museo Civico di Bormio. Per la giornata di S. Valentino nelle varie sale del Museo, oltre alle abituali esposizioni sulla storia dei bormini, i visitatori troveranno una selezione di antiche credenze, usi, riti e detti locali dedicati all’amore.

Martedì 14 febbraio 2023:
- Champoluc/Ayas/Antagnod: 1) 17:00 - 19:00 escursione con guida qualificata e vin brulé degustato al tramonto con vista sul Monte Rosa. Tel. 340.7742819. 2) Escursione serale di un'ora e mezza in compagnia di Marzia Mosca, guida escursionistica e naturalistica della Valle d’Aosta. In sua compagnia potrete andare alla scoperta dei caratteristici villaggi Walser della Val d’Ayas.Cena tipica in caratteristico ristorante in villaggio Walser. 340.7742819 o [email protected]
- Ciaspolata a La Suche-Courmayeur: 10-14.00 Salita nel bosco di larici con interventi naturalistici e di geomorfologia del territorio, arrivo alle baite di La Suche, al cospetto del Monte Bianco. Varie tappe intermedie.Tel. 338 4599714 o [email protected]
Ciaspolata all’imbrunire con aperitivo in baita nel bosco: ore 15.00 loc. Chanavey, Rhêmes-Notre-Dame, 2 ore andata, 2 ore ritorno. La guida naturalistica descriverà l’ambiente alpino, la fauna e la geomorfologia del territorio. Tel. 338.4599714, oppure via mail [email protected]

Passo Lanciano - Majelletta
14 febbraio 2023 ore 18:00 in località Mammarosa/Passo Lanciano – Maiella – Abruzzo: una romantica ciaspolata nella magica atmosfera della notte sotto il cielo stellato, illuminando il percorso con le lampade frontali. Al rientro, nella calda e accogliente baita, vi attende una cena con piatti tipici rivisitati dalla bravissima Chef. La ciaspolata partirà dallo Chalet vicino al parcheggio, sarà lunga 4 km complessivi e durerà 2 ore circa.
SCOPRI LA LOCALITÀ
In Calabria, sulla Sila, si scia a Lorica, a Camigliatello Silano e a Gambarie Aspromonte. Per ammirarne i paesaggi si può volare con la mongolfiera.
- Volo di gruppo o privato in mongolfiera godendo un incredibile spettacolo panoramico sull'altopiano della Sila e il suo Parco Nazionale. Si conclude l'esperienza con un brindisi e un assaggio di prodotti tipici calabresi. Maggiori info
- Volo in mongolfiera per piccoli gruppi con colazione, sulla Sila, dedalo di montagne, vallate verdissime piene di boschi secolari e corsi d’acqua argentei. Punto di incontro B&B Camigliatello Contrada Malarotta, 87058 Camigliatello Silano CS. Maggiori info
di Andrea Greco
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA